mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Veneto

Veneto significa pedalare dalle Dolomiti al mare Adriatico

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
24 Maggio 2021
in Cicloturismo in Veneto, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Le ciclabili
  • La montagna
  • Le terme
  • Fat bike

Avete mai pedalato in Veneto?  Con la due ruote si può andare dalle Dolomiti al Mar Adriatico. Non potete non essere ammaliati dal fascino di Venezia, famosa per i canali, l’architettura gotica e il carnevale. Preferite pedalare in pianura? Qui si può. La Pianura Padana offre percorsi di ogni tipo e si può optare per tracciati lungo i fiumi e argini, tra città d’arte (Padova, Verona o Vicenza), o oasi naturali come il Delta del Po. Vi piace la collina? Qui passate dalle dolci colline dei Berici e degli Euganei alle epiche scalate dolomitiche. Non mancano neppure i percorsi con affaccio sul lago, quello di Garda, dove si trova anche una spettacolare ciclabile a sfioro sull’acqua a Limone sul Garda.

Le ciclabili

Ottomila chilometri di percorsi ciclabili, consultabili e scaricabili nel sito della Regione, di cui 2.563 su sedi riservate. Stanno poi prendendo forma in tutti i dettagli cinque ciclovie: Ven.To, Sole, Garda, Venezia-Trieste, Adriatica. Si sta studiando anche di allargare le esperienze di integrazione treno-bici e bici-bus, riguardanti soprattutto l’area veronese e quella delle Dolomiti, e un altro progetto prevede l’integrazione degli itinerari ciclabili con la navigazione. Dedicati specialmente alle famiglie sono i percorsi lungo i fiumi come ad esempio quello tra Sile e Tagliamento o lungo la costa verso le località marittime da Cavallino Treporti a Jesolo, da Eraclea a Caorle.

La montagna

Il Cristallo Resort & Spa a Cortina d’Ampezzo, della collezione LBH, è situato in prossimità di tanti itinerari ciclistici da cui partire per andare a conoscere le meraviglie delle Dolomiti ampezzane. E non si deve essere sempre super allenati o veri atleti, per chi vuole un percorso più “morbido” c’è una bellissima ciclabile di una cinquantina di chilometri che corre lungo la ex ferrovia Cortina – Calalzo. Viene chiamata la Lunga via delle Dolomiti ed è stata ricavata  da questo tracciato ferroviario costruito durante la Prima Guerra Mondiale e dismesso nel 1962. Il tratto Cortina – Cimabanche parte su asfalto per proseguire su sterrato e attraversare le gallerie del Trenino delle Dolomiti.

Le terme

Dopo una bella pedalata non c’è niente di meglio che stare in relax e magari godersi i benefici delle terme o di un massaggio sportivo. L’Hotel Terme Bristol Buja  di Abano Terme, può essere il punto di partenza e di arrivo per scoprire il Parco dei Colli Euganei. Per chi ama le sfide qui trovate un percorso impegnativo di 40 chilometri adatto alle mountain bike con 1.100 metri di dislivello. Ma questo percorso offre anche punti di interesse storico e monumentale, come il Monastero dei Camaldolesi sul Monte Rua e Villa Vescovi a Luvigliano. A Montegrotto Terme l’Hotel Bellavista organizza bike tour con guide esperte magari combinati con degustazioni di prodotti locali.

Fat bike

In Veneto si può pedalare sia d’estate che in inverno. Con le fat bike sulla neve potete partire dal lago di Alleghe e salire in mezzo ai boschi toccando sperdute località. Bellissimi percorsi si possono trovare in Val di Zoldo, nei boschi di Fiammes, nel parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, nell’altopiano di Fodara-Vedla.

Tags: LBHluxury bike hotelsPedalare in VenetoPercorsi bike Veneto
ShareTweetShare
Previous Post

Italian Green Road Award, termina il 31 maggio la prima fase

Next Post

La Francescana, 165 chilometri di percorso permanete

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

La Francescana, 165 chilometri di percorso permanete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 + due =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy