venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

L’INFO POINT DELLA CICLABILE DELL’ADIGE A ROVERETO APRE I BATTENTI

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Maggio 2021
in News
1

#roveretobike

L’APT Rovereto e Vallagarina inaugura oggi, mercoledì 1 aprile 2015 il proprio info-point sulla ciclabile “Adige”, a Borgo Sacco. La location è quella degli scorsi anni, al centro del ciclo-park, nei pressi del ponte sull’Adige di via Pasubio. L’apertura è anticipata di ben 18 giorni, rispetto alla scorsa stagione, per poter accogliere già i primi cicloturisti in viaggio per Pasqua e proseguirà fino all’ultima domenica di settembre con il seguente orario:

Aprile – maggio – settembre  da giovedì a domenica 11:00 – 13:00   14:00 – 18:00

Giugno – luglio – agosto da giovedì a domenica 11:00 – 13:00     15:00 – 19:00

Il punto informativo rimarrà aperto anche nei giorni festivi infrasettimanali (lunedì 6 aprile e martedì 2 giugno). Vi sarà presente personale plurilingue che fornirà informazioni, consigli, mappe ed opuscoli, ma potrà anche effettuare prenotazioni dirette presso alberghi e ristoranti, via web.

Il racconto del percorso lo trovate qui.

Il servizio, gratuito, risulta essere l’unico, nel suo genere, dal Passo Resia fino ad Ostiglia, ed è pertanto particolarmente apprezzato dagli utenti.

L’APT dedica molta attenzione al fenomeno del cicloturismo, tipologia in costante aumento, che trova nei paesi mitteleuropei il proprio target d’elezione. Dai questionari compilati nell’estate del 2014 emerge una precisa fotografia del cicloturista-tipo che percorre la ciclabile sul fondovalle: il 55% degli utenti è over 50, l’età del 35% è compresa fra i 30 ed i 50 anni e solo il 10% ha meno di 30 anni. Il 68% proviene dalla Germania; seguono italiani (9%), Austriaci (7%) ed Olandesi (5%). La destinazione preferita è il Garda, nel 36% dei casi, quindi Verona (22%), Roma e Venezia (entrambe all’8%). Il 26% dei cicloturisti effettua un viaggio di 5-7 giorni, il 24% di 1-4 giorni; ma non sono pochi quelli che restano in sella per 8-12 giorni (23%) ed anche 2 settimane (12%). Generalmente viaggiano in coppia (59%), o in piccoli gruppi (20%). Il 42% non aveva previsto di fermarsi a Rovereto e solo il 21% la conosceva prima di arrivarci. Molto interessanti le motivazioni che hanno spinto i cicloturisti a sostare presso l’ufficio: ben il 60% cercava assistenza per il pernottamento, il 33% informazioni sulla città ed il territorio ed il 17% un ristorante.

L’indagine verrà ripetuta anche quest’anno. Per quanti compileranno gli appositi questionari l’APT ha predisposto dei simpatici gadget: delle piccole tasche-portaoggetti da bicicletta, plastificate, che riproducono le mappe della pista di fondovalle e delle ciclabili cittadine.

Per quanti vogliono acquisire maggiori informazioni sulle possibilità di muoversi in bicicletta a Rovereto e dintorni, il punto di riferimento è il portale www.visitrovereto.it, che alla bici dedica un’apposita sezione. Del crescente successo di questa tipologia di vacanza sono consapevoli molti operatori, che si stanno attrezzando per il nuovo mercato, salutare ed ecosostenibile. Con loro l’APT ha in corso un progetto di valorizzazione del prodotto (comunicazione sui mercati tedesco ed italiano, segnaletica in avvicinamento lungo la ciclabile, nuova mappa con indicazioni di raccordo fra fondovalle e ciclabili cittadine) che vedrà la luce nelle prossime settimane.

La redazione

Tags: ciclabile adigeTrentino
ShareTweetShare
Previous Post

WEEK-END DA PEDALARE NEL LANCASHIRE: NASCE IL CYCLE TOURING FESTIVAL

Next Post

Eroine su due ruote: il coraggio di cambiare delle giovani cicliste afghane

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
cicliste afghanistan

Eroine su due ruote: il coraggio di cambiare delle giovani cicliste afghane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy