giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

L’ombrello per la bici, sulla due ruote anche quando piove

redazione viagginbici by redazione viagginbici
22 Gennaio 2021
in In evidenza, News
0

E’ un’idea che arriva dal Trentino, l’ombrello per la bici! Il boom dell’uso della bici non può rimanere effetto positivo solo per le belle giornate. Se si utilizza la bicicletta per andare a scuola o lavoro, ma anche se si vuole fare una gita in una giornata non proprio solare, si ha bisogno di essere pronti ad ogni tipo di agente atmosferico. Ben venga il sole ma se piove o nevica? Ci vorrebbe un ombrello! Diego Divenuto, coach, consulente aziendale e appassionato biker, ha dato una possibile risposta inventando la BikerTop, la prima copertura per biciclette mobile, pronta ora per la sua commercializzazione a livello mondiale. Il progetto, messo a punto dalla sua società Smart Mobility Solutions, è arrivato tra i finalisti del premio Start Up Euregio di Innsbruck e ha destato l’interesse di distributori in Olanda e Belgio. Ha inoltre vinto il bando Seed Money della Provincia autonoma di Trento ottenendo una prima tranche di finanziamento ed entrando nella fucina di sviluppo di Rovereto del Progetto Manifattura di Trentino Sviluppo, hub dell’innovazione sostenibile e punto di riferimento internazionale nel settore della green economy e dell’industria dello sport, con spazi e servizi per 110 imprese.

La BikerTop è composta da un telo contenuto in una borsa/bauletto (dal peso di 2,5 kg) posizionata sulla bicicletta, davanti al manubrio. Non è certo una novità assoluta per il mercato dove esistono già altri tipi di copertura, ma di solito sono strutture più pesanti e rigide. Questo invece, è un sistema che può essere aperto e richiuso in pochi secondi (il telo di copertura resta in tensione come un tettuccio). Proprio come si fa quando camminando inizia a piovere e si tira fuori l’ombrello, per poi richiuderlo appena smette. Il tessuto della copertura, simile a quello delle tende da campeggio, è trasparente nella prima sezione per garantire la visuale, per ora l’apertura di Bike Top è manuale, ma si sta valutando una soluzione automatizzata per il futuro.

Tags: BikerTopOmbrello bici
ShareTweetShare
Previous Post

Alla scoperta di Cagliari in bicicletta con i bambini

Next Post

In bicicletta o a piedi fra le Colline del Prosecco patrimonio Unesco

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

In bicicletta o a piedi fra le Colline del Prosecco patrimonio Unesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 19 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy