giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Mangia, bevi e bici alla scoperta del Lago Maggiore

redazione viagginbici by redazione viagginbici
7 Settembre 2014
in News
0
mangia bevi bici

Mangia Bevi bici a Ispra il 14 settembre

In bicicletta alla scoperta dell’enogastronomia locale, pedalando senza fretta attraverso strade poco trafficate e luoghi di grande pregio, immersi nel silenzio della natura del Lago Maggiore, in un territorio, il Basso Verbano, ricco di spunti culturali poco conosciuti e da valorizzare.

territorio lago maggiore
“Mangia, Bevi e Bici” non è una gara ciclistica, ma una pedalata aperta a tutti, in programma Domenica 14 Settembre (iscrizione obbligatoria entro il 12 Settembre), suddivisa in tre suggestivi itinerari adornati da monumenti preziosi e poco noti, riserve naturali e gioielli architettonici di raffinata bellezza, con assaggi di bagie al fagiolo dell’occhio, torte saporite, polenta con carni prelibate, formaggi arricchiti coi fiori e dolci della tradizione. A organizzare la Mangia, Bevi e Bici sarà, come sempre, la LibEreria di Ispra, coordinata da Alessandra Doridoni, in stretta collaborazione con l’Asd Isperia e la Bottega del Romeo, punto di riferimento per il cicloturismo sul Lago Maggiore.

Mangia bevi e biciMangia bevi e bici

Il percorso corto (20 km) parte da Ispra tra le ore 11,30 e le 13,00 (a scelta) e arriva a Ispra entro le ore 18,00 toccando le seguenti tappe enogastronomiche e culturali: Casa don Guanella a Barza di Ispra, Cascina Losetta al Parco di Taino, Bar Fornace e Oasi della Bruschera ad Angera, Civico Museo Archeologico di Angera, Pasticceria San Gabriele e gelateria Il Capriccio a Ispra. Il percorso medio (30 km)  arte da Ispra tra le 10,30 e le 12,00 (a scelta) e arriva a Ispra entro le ore 18,00 visitando: Cascine di Ispra, Ristoro ed Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, Chiesa di ss. Primo e Feliciano a Leggiuno, B&B La Quercia di Bogno a Besozzo, Parco della piazza parrocchiale e Chiesa dei ss. Pietro e Paolo a Brebbia, Casa don Guanella a Barza di Ispra, Pasticceria San Gabriele e gelateria Il Capriccio a Ispra. Il percorso lungo, per i più esperti, parte da Ispra tra le 10,30 e le 12,00 (a scelta), con arrivo a Ispra entro le ore 18,00 con soste a: Cascine di Ispra, Ristoro ed Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, Chiesa di ss. Primo e Feliciano a Leggiuno, B&B La Quercia di Bogno a Besozzo, Parco della piazza parrocchiale e Chiesa dei ss. Pietro e Paolo a Brebbia, Casa don Guanella a Barza di Ispra, Cascina Losetta al Parco di Taino, Bar Fornace e Oasi della Bruschera ad Angera, Civico Museo Archeologico di Angera, Pasticceria San Gabriele e gelateria Il Capriccio a Ispra.
Iscrizioni a Mangia Bevi e Bici (entro il 12 settembre):
•  direttamente alla Bottega del Romeo, in piazza san Martino 63 a Ispra (tel 0332 780285) con pagamento della quota di € 30,00 adulti, € 16,00 ragazzi fino a 15 anni;
•  inviando mail a info@bottegadelromeo.com con nome e cognome dei partecipanti, età se minori di anni 15, e ricevuta del bonifico effettuato alle seguenti coordinate:
c/c n. 0000/9664112 intestato a Alessandra Doridoni
Banca Intesa San Paolo filiale di Sesto Calende  – IBAN  IT61 R030 6950 5300 0000 9664 112
causale: Mangia Bevi e Bici
Musica della natura e dell’uomo, in bici tra borghi, boschi e lago
Mercoledì 10 settembre, in occasione della rassegna “Note di Lago”, serata “Quartetto di tromboni BRACHETTO”, la LibEreria, in collaborazione con ass. Musica Libera e Ristorante Belvedere di Ranco, organizza “Musica della natura e dell’uomo”, affascinante percorso tra borgo, boschi e lago per scoprire i suoni naturali ed incontrare inaspettatamente gli artisti della serata e conoscere i loro strumenti. Partenza ore 18.30 dal Ristorante Belvedere di Ranco.

Costo della passeggiata in bici con artisti e suoni: € 5,00
Possibilità di noleggio bici: € 5,00.

Info e prenotazioni: La LibEreria 3488516760, mail lalibereria@bottegadelromeo.com

La redazione

Tags: bicicletta
ShareTweetShare
Previous Post

Expobici Innovation Award 2014: decretati i vincitori!

Next Post

IN VAL RENDENA IN BICICLETTA SULLE ORME DI CARLO MAGNO

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

IN VAL RENDENA IN BICICLETTA SULLE ORME DI CARLO MAGNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + due =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy