mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

IN VAL RENDENA IN BICICLETTA SULLE ORME DI CARLO MAGNO

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Dicembre 2022
in Bici con bambini
0

Una gita in bicicletta in Val Rendena in Trentino

In Val Rendena si pedala sulla rotta della spedizione di Carlo Magno, raccontata in un antico affresco del 1500 nell’antica chiesa di Santo Stefano di Carisolo, nella splendida cornice del Parco Naturale del Brenta e dell’Adamello nel Trentino, all’imbocco della Val di Genova. Collocata su uno sperone roccioso, a picco sul fiume Sarca, la chiesa domina l’alta Val Rendena.

1895618951

Alla base del grande affresco una lunga scritta murale descrive il passaggio dell’imperatore del Sacro Romano Impero da Bergamo in Valle Camonica, Val di Sole e Val Rendena.
Da Tione di Trento la ciclopista, lunga circa 20 km tutta sull’asfalto, segue il corso del fiume Sarca fino a Carisolo lungo un percorso privo di salite impegnative, ondulato e tranquillo, ideale per le famiglie con bambini e per chi ama pedalare immerso nella natura.
Il percorso si snoda fra i prati dei paesi di Iavrè, Darè, Vigo e Pelugo, con numerose aree-sosta attrezzate, come il bicigrill di Vigo Rendena, toccando luoghi di rara bellezza. Dopo aver percorso 8.2 km da Tione, la ciclabile giunge al “Parco delle “Masere” di Pelugo, sulla sponda destra del Sarca, fra boschi incontaminati e dolci saliscendi. Una passerella conduce a Parco Adamello Brenta, che con i suoi 620,51 kmq è l’Area Protetta più vasta del Trentino.

18966

Proseguendo lungo il percorso si arriva in località Vetreria, impreziosita dalla chiesetta di Santo Stefano, da dove si può deviare per la carrozzabile che percorre tutta la Val di Genova, passando per le splendide Cascate del Nardis che scendono dalla Presanella compiendo un salto che dai 921 metri scende per oltre 130 con una pendenza tra i 55 e i 65 gradi. La vaporizzazione dell’acqua all’impatto con la roccia e la particolare angolazione della luce al tramonto rendono la cascata, accessibile arrivando al rifugio Nardis da Carisolo, particolarmente suggestiva in ogni momento della giornata.
La ciclabile continua poi verso la zona di Pinzolo, per giungere infine alla piana di Carisolo e a San Antonio: da quest’ultima località parte un sentiero per mountain bike che conduce a Madonna di Campiglio dopo un percorso di circa 8 km.
Difficoltà: facile
Lunghezza: 26,2 km
Salita: 245m
Discesa: 15m
Durata: 3:00 / 3.30 h
Punto più basso: 462 m
Punto più alto: 827 m

Info Visit Trentino, www.visittrentino.it

Come arrivare in Val Rendena
Autostrada A22 Brennero: uscita Trento Centro (distanza dal casello 62 km c.ca) poi si prosegue seguendo le indicazioni per Madonna di Campiglio lungo la strada statale 45/bis (fino a Sarche) poi lungo la SS 237 (fino a Tione); infine lungo la SS 239 si giunge a Pinzolo e poi a Madonna di Campiglio.
Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita Brescia Est (distanza dal casello 110 km c.ca) seguendo per Lago di Idro lungo la strada statale SS 237 del Caffaro fino a Tione; si prosegue quindi lungo la SS 239 fino a Pinzolo.

Laura Colognesi

Tags: Trentino
ShareTweetShare
Previous Post

Mangia, bevi e bici alla scoperta del Lago Maggiore

Next Post

Napoli Bike Festival all’ombra del Vesuvio

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
napoli bike festival

Napoli Bike Festival all’ombra del Vesuvio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy