mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Mestieri in bicicletta, apre a Gubbio il museo

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Settembre 2020
in News
0

Riapre il museo dei mestieri in bicicletta a Gubbio e con esso viene messo in mostra anche un pezzo di storia d’Italia assieme alla 94 bici e foto d’epoca che si possono vedere. www.mestieriinbicicletta.it
La bicicletta era già nel 1910 un mezzo essenziale per il lavoro, per raggiungerlo e spostarsi, pensiamo al ciabattino, al vigile del fuoco, allo spazzacamino, alla bici con portantina porta feriti. Mestieri ambulanti ormai scomparsi, il calzolaio, il fotografo, l’orologiaio, i venditori vari dalle mercerie, ai libri, alle pelli, i falegnami, i fabbri, gli arrotini, sino ai gelatai degli anni 60. Ma anche le guardie forestali, i bersaglieri, i medici condotti, i veterinari e qualche bici fornita di piccoli motori antidiluviani che magari percorrevano decine di chilometri al giorno. Inoltre c’è una collezione di bici da corsa di quegli anni fra le quali una completamente in legno.
La sede del museo da Fabriano è stata trasferita a Gubbio ed è aperta dall’8 agosto dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00 con possibilità di visite guidate ed effettuare anche pranzi e cene con degustazione all’interno dei locali. La collezione di Luciano Pellegrini ha trovato una nuova casa grazie ad un accordo tra l’imprenditore Giuliano Trippetta che prevede un contratto di otto anni. Il percorso espositivo è arricchito anche da foto d’epoca in bianco e nero e ricostruisce l’ambiente sociale e culturale in cui gli artigiani e le loro biciclette si muovevano.

Tags: Mestieri in biciclettaMuseo Gubbio
ShareTweetShare
Previous Post

Tour de France 2020: in 10 immagini curiosità, tendenze e stranezze dei “pro”

Next Post

Faenza, in bici tra le ceramiche e le strade del palio

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Faenza, in bici tra le ceramiche e le strade del palio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 + 4 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy