giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Milano premierà il bike to work 25 centesimi a km!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Aprile 2018
in News
4
milano in bicicletta

I problemi legati allo smog stanno facendo sì che molti Comuni italiani si stiano attrezzando con iniziative che incentivino la mobilità sostenibile.

A lanciare questa gara virtuosa è stato il Ministero dell’Ambiente il  13 gennaio durante un incontro con l’ANCI e la Conferenza delle Regioni, al fine di individuare in comune accordo il contenuto degli adempimenti previsti dall’art. 5 della legge n. 221/2016.

Sono 35 milioni di euro quelli stanziati per la Mobilità sostenibile

“La norma infatti attribuisce al Ministero il compito di predisporre un “programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, nonché le modalità e i criteri per la presentazione di progetti da parte di uno o più enti locali con popolazione superiore a 100.000 abitanti. I progetti dovranno essere diretti a incentivare iniziative di mobilità sostenibile, incluse iniziative di piedibus, car-pooling, car-sharing, bike-pooling e bike-sharing, la realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti, anche collettivi e guidati, tra casa e scuola, a piedi o in bicicletta, di laboratori e uscite didattiche con mezzi sostenibili, di programmi di educazione e sicurezza stradale, di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici o delle sedi di lavoro; potrà essere prevista anche la cessione a titolo gratuito di « buoni mobilità » ai lavoratori che usano mezzi di trasporto sostenibili”.

A presentare un Piano bici per poter accedere al cofinanziamento del 70% del progetto è stato il Comune di Milano, che dimostra ancora una volta la propria grande sensibilità per questo tema infatti è già primo in Europa per il sistema di bike sharing all’avanguardia bikemi.

I percorsi di Milano in Bici li potete scaricare qui.

Ludovica Casellati

Tags: milano
ShareTweetShare
Previous Post

Fridabike, mamma “cargo” ed “eco-friendly” a Milano

Next Post

THE VALSUGANA VALLEY CYCLE TRACK: THE WHOLE STORY ENCLOSED IN A BRIDGE

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

THE VALSUGANA VALLEY CYCLE TRACK: THE WHOLE STORY ENCLOSED IN A BRIDGE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 + 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy