venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Napoli Bike Festival all’ombra del Vesuvio

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Settembre 2014
in News
0
napoli bike festival

Napoli bike festival

Napoli da scoprire in bicicletta, in compagnia, in lentezza per poi accelerare, nella cornice mozzafiato del Vesuvio. Saranno le “Rotte Ciclabili” il tema della terza edizione di Napoli Bike Festival, dal 12 al 14 Settembre nel parco urbano della Mostra d’Oltremare su una superficie di oltre 60 ettari, con epicentro al Laghetto di Fasilides. All’ombra del Vesuvio crescono ogni anno i cittadini che scelgono le due ruote come espressione culturale e stile di vita. Oltre 400 i km percorsi del festival, che spazieranno dalle straordinarie bellezze paesaggistiche a quelle naturali, aree verdi, mare e sterrati.

Napoli bike 2Promuovere la bicicletta per educare a una mobilità alternativa è l’obiettivo della tre giorni, con molteplici eventi no stop: competizioni sportive (bike polo, urban challenge, gare giovanissimi), bike tour dalla zona flegrea sino al Vesuvio, laboratori dall’arte della manutenzione della bicicletta, ai corsi di smontaggio bici, alle dimostrazione di bike jump, trail & pump track, la scienza e la bicicletta, dibattiti, concerti. Un’area dedicata esclusivamente ai bambini con Storie a Due Ruote, laboratori di lettura, corsi per imparare ad andare in bici, il teatro a pedali, la ludoteca itinerante, la bicaccia (caccia al tesoro in bici).

Il Napoli Bike Festival, promosso dall’Associazione Napoli Pedala, patrocinato dal Comune di Napoli, coprodotto con la Mostra d’Oltremare e parte del circuito VeloLove, inizierà con una ciclo-passeggiata dal centro storico (Piazza Bellini) nel pomeriggio del venerdì ed arriverà nei giardini della Mostra d’Oltremare, dove si svolgerà lo spettacolo della fontana monumentale dell’Esedra, con i suoi splendidi giochi d’acqua e di luci e poi partirà un concerto con dj set a seguire.

Nel Parco anche istallazioni artistiche ed opere di land art frutto del concorso per Bicycle designers rivolto a giovani creativi. Da non perdere anche la mostra dedicata a Bici&Fumetti che sarà istallata nel Cubo D’Oro.
Tra gli ospiti, la bici senza raggi inventata del salernitano Gianluca Sada: il progetto della SadaBike è quello di avere una bici con dimensioni standard ed al contempo avere un ridottissimo ingombro in fase di trasporto.

Napoli bikeViaggi in bici intorno al mondo, con Stefano Cucca alias Rumundu che racconterà il suo viaggio dalle coste della Sardegna attraverso circa 32.000 chilometri in oltre 20 paesi e Juliana Bouring reduce dalla “TransAm Bike Race” coast to coast negli US di oltre 4000 km senza sosta in cui ogni ciclista è solo in strada con la sua bici e i suoi bagagli.

Grande protagonista della terza edizione sarà il pump-track ovvero una pista modulare composta da curve e gobbe, chiamate “pump-track” in quanto hanno la caratteristica di essere percorse senza il bisogno di pedalare, ma con il solo ausilio del movimento ritmico delle braccia sul manubrio e consentono di imprimere una velocità di percorrenza della pista sempre crescente.
Il Sabato sarà inaugurata l’area “Bici in Mostra” dove i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello nazionale offriranno la possibilità di prove di bici muscolari, a pedalata assistita, di tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike ccon la presenza confermata dei marchi delle aziende leader a livello internazionale.
Non mancherà l’impegno sociale, con una pedalata della legalità che unirà Casal di Principe a Napoli per sostenere la speranza di cambiamento che i casalesi hanno ribadito nell’ultima tornata delle elezioni amministrative. Inoltre con il contributo della comunità dei writers si lavorerà per dare colore ad alcuni tratti della pista ciclabile cittadina.
Partenza di tutti gli itinerari dall’area del villaggio alla Mostra d’Oltremare con biketour per tutte le difficoltà. Novità di quest’anno bike tour naturalistico per appassionati della flora presente in Mostra d’Oltremare.
Info www.napolibikefestival.it, mail info@napolibikefestival.it

La redazione

Tags: napoli bike festival
ShareTweetShare
Previous Post

IN VAL RENDENA IN BICICLETTA SULLE ORME DI CARLO MAGNO

Next Post

SPOLETO NORCIA: ALONG THE OLD RAILWAY NOW A BIKE PATH

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
tratto della ciclabile che scorre accanto al torrente

SPOLETO NORCIA: ALONG THE OLD RAILWAY NOW A BIKE PATH

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 − 5 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy