venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Oltre mille bici registrate al Ciclo Registro in un anno

redazione viagginbici by redazione viagginbici
17 Dicembre 2020
in In evidenza, News
0

Nel dicembre dello sorso anno nasceva la versione beta di Ciclo Registro, il primo registro italiano pubblico di bici, realizzato in collaborazione con case produttrici e forze dell’ordine patrocinato da ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori. Un anno dopo si contano più di un migliaio di bici registrate, di queste il 37% sono mountainbike, il 48% sono bici adatte agli spostamenti in città (ebike e bici pieghevoli). Dati che confermano anche la tendenza del mercato bici in forte espansione che registra un +20% del mercato bici dopo il lockdown di marzo.


I furti

Il furto della bici rimane nel 72% dei casi il vero deterrente all’acquisto di una bici nuova o usata, muscolare o elettrica. In città come Milano nel 2019 sono stati denunciati 14mila furti che rappresentano secondo le autorità solo il 40% dei furti totali. Un problema soprattutto nei grandi centri urbani, il centro di ricerca di Ciclo Registro infatti ha evidenziato che il 25% delle bici vengono registrate nelle principali città italiane: il 20% a Milano, 6% Roma, 2% Genova, Torino e Napoli.

Perché nasce Ciclo Registro

L’obiettivo è quello di istruire un registro che elimini le incertezze sulla proprietà del veicolo, come succede per le auto con il PRA, per permettere alle forze dell’ordine di capire se una bici è rubata, ma anche per consentire agli amanti delle due ruote a pedali di dimostrare la proprietà della bici in fase di vendita e per acquistare una bici usata avendo la certezza che non sia rubata. Il portale è completamente gratuito per tutti gli utenti, basta inserire i dati della bici nell’apposito form per ottenere il Certificato digitale di Proprietà. Si tratta di un documento che associa ufficialmente un utente alla sua bici, attestandone la proprietà. Il certificato può essere di tre livelli in base alle prove d’acquisto che vengono caricate sul portale. Gli utenti, iscritti a Ciclo Registro, possono segnalare in qualsiasi momento che la marca e il modello della loro bici non è presente nel catalogo e richiedere l’inserimento.

Tags: Ciclo RegistroFurto bici
ShareTweetShare
Previous Post

La mia prima fat bike, cosa sapere prima dell’acquisto

Next Post

10 idee per il Natale dedicato alle donne che vanno in bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

10 idee per il Natale dedicato alle donne che vanno in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy