mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

NASCE L’OSSERVATORIO DELLA BIKECONOMY

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
7 Dicembre 2022
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • l’Osservatorio Bikeconomy, il think tank internazionale
    • Federciclismo, la FIAB, Legambiente e Formula Bici, oltre al CONI.
    • Supporteremo, come media partner, le iniziative dell’Osservatorio bikeconomy.
    • Per il Comune di Roma era presente Enrico Stefàno, Presidente della Commissione Mobilità.
    • ENEL, Dompè Farmaceutica, Autostrade, e le tante altre che hanno già confermato la loro adesione.
    • Osservatorio bikeconomy

In riva al Tevere nel prestigioso Circolo Canottieri Aniene di Roma è nato

l’Osservatorio Bikeconomy, il think tank internazionale

che si occuperà di analizzare tutti i cluster dell’economia della bicicletta che ha un valore, nella sola UE, di oltre 500 mld di euro.

Il Prof. Beniamino Quintieri, presidente SACE e notissimo economista, ha illustrato logiche e finalità di questo innovativo strumento di analisi, ricerca e consulenza.

Le tante tematiche che compongono la bikeconomy saranno presidiate dai migliori esperti della materia e coordinate dal presidente Gianluca Santilli, ideatore dell’Osservatorio e dal direttore Annamaria De Paola.

Quintieri e Santilli hanno confermato che l’Osservatorio organizzerà la seconda edizione di Bikeconomy Forum che si terrà a novembre sempre al Maxxi di Roma.

Al Forum saranno presentati i risultati di alcune delle ricerche che l’Osservatorio produrrà.

Erano presenti tutti i principali e più autorevoli soggetti che governano il mondo del ciclismo come la

Federciclismo, la FIAB, Legambiente e Formula Bici, oltre al CONI.

Nielsen ha confermato che sarà il partner dell’Osservatorio per il quale effettuerà le ricerche di mercato.

Importanti le presenze di ANCMA/Confindustria, Touring Club, ACI, Trentino Sviluppo, Federalberghi, Cosmobike, Bikeness, Welcome Chinese.

C’eravamo anche noi di Viagginbici.com, che siamo la voce del Cicloturismo e che abbiamo ideato l’Oscar italiano del Cicloturismo l’Italian Green Road Award, a cui partecipa, in veste di giurato, il Presidente dell’Osservatorio Gianluca Santilli.

Supporteremo, come media partner, le iniziative dell’Osservatorio bikeconomy.

Tre grandi banche come Banca IMI (Gruppo Intesa), Banca Mediolanum e Banco BPM, oltre al Credito Sportivo, saranno al fianco dell’Osservatorio al fine di supportare iniziative aziendali e tecnologiche.

Varie Università, anche estere, tra cui il Politecnico di Milano, che ha ideato VenTo, la più importante ciclovia italiana, saranno partner dell’Osservatorio.

Per il Vaticano era presente Mons. Philippe Goyret.

Significativa anche la presenza del Prefetto Sgalla, capo di tutte le specialità della Polizia, che collaborerà per i profili legati a sicurezza e nuovo codice della strada e dell’Onorevole Paolo Gandolfi, deputato che da anni segue l’evoluzione del ciclismo dal lato del legislatore.

Per il Comune di Roma era presente Enrico Stefàno, Presidente della Commissione Mobilità.

Più che opportuna anche la presenza del Sindaco di Casole nel cui territorio,a  pochi km da Siena e Volterra, è stato realizzato il più innovativo ed avanzato Bike hub che sarà sede di alcune iniziative dell’Osservatorio.

E poi le aziende come

ENEL, Dompè Farmaceutica, Autostrade, e le tante altre che hanno già confermato la loro adesione.

Osservatorio bikeconomy

Questo strumento si pone come interlocutore primario di Amministrazioni, investitori, produttori, organi politi ed istituzionali ed in genere di ogni stakeholder della bikeconomy, l’economia verde che sposa tutti i più sani e corretti trend del futuro.

 

ShareTweetShare
Previous Post

ULTIMO WEEKEND DI MAGGIO, I SUGGERIMENTI DI VIAGGINBICI

Next Post

Valtellina, in bicicletta c’è più gusto!

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Valtellina, in bicicletta c'è più gusto!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy