mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Parte la fase operativa per la ciclovia Tirrenica

redazione viagginbici by redazione viagginbici
25 Aprile 2019
in News
0

E’ stato siglato il protocollo d’intesa tra Mit e le Regioni Toscana, Liguria e Lazio, per la progettazione e realizzazione della ciclopista che correrà lungo tutto il litorale tirrenico, da Ventimiglia a Roma, seguendo tutta la costa toscana e attraversando i parchi naturali della Apuane, di Migliarino-San Rossore e della Maremma. Una firma che significa il via alla fase operativa per la Ciclovia Tirrenica. In sostanza con la firma del protocollo si è chiusa la fase burocratica e se ne è aperta una nuova, operativa, che vedrà impegnata la Regione Toscana nella realizzazione dello studio di fattibilità tecnico – economica di tutto l’itinerario, per il quale sono stanziati circa 1,2 milioni di euro. Saranno individuati i tre pezzi di tracciato da realizzare, uno per ciascuna regione, per i quali sono già stati accantonati complessivamente oltre 15 milioni di euro. La Ciclovia Tirrenica era stata inserita nell’elenco delle dieci ciclovie del sistema nazionale oggetto di finanziamenti da parte del Governo, la rete nazionale di percorribilità ciclistica Bicitalia che va da Ventimiglia a Latina per un totale di 814 km dove si congiunge con la Ciclovia del Sole. La Ciclovia Tirrenica nasce dall’unione di percorsi e infrastrutture già esistenti e realizzate a livello locale nel corso degli anni, ma non sempre collegate tra loro e complete. Fanno parte di questo itinerario, ad esempio, la Ciclabile del Parco Costiero di 24 km da Ospedaletti a San Lorenzo al Mare in provincia di Imperia realizzata dal recupero di tratti di ferrovia dismessa, molto frequentata sia dai residenti che dai turisti, considerata una delle più belle ciclabili d’Italia e su cui è in programma un prolungamento verso Ventimiglia. Un altro anello importante è il Ponte sull’Ombrone inaugurato da poco, che collega la ciclabile della città di Grosseto con il Parco della Maremma.

Credit Fiab Ravenna

ShareTweetShare
Previous Post

Isola d’Elba, in bici alla scoperta della terza isola italiana

Next Post

Recanati e la Riviera del Conero in bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Recanati e la Riviera del Conero in bici

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy