mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Seconda edizione a Rimini per l’Italian Bike Festival

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
11 Settembre 2019
in News
0

Ci saremo anche noi di Viagginbici.com all’Italian Bike Festival, manifestazione italiana dedicata al mondo della bici che prenderà il via venerdì 13 settembre a Rimini. Più di 300 i brand presenti in un villaggio test di 40.000 mq. Tra gli ospiti di questa edizione Mario Cipollini, Alessandro Petacchi, Damiano Cunego, Marco Aurelio Fontana, Gilberto Simoni, Alessandro Ballan, Davide Cassani. Rimane invariata la formula con accesso gratuito al village e possibilità di scoprire e provare in anteprima tutte le novità 2020 del mondo bike. E sarà proprio quest’area il fulcro della manifestazione che si concluderà il 15 settembre. Confermati anche i principali contenuti della passata stagione: tornerà l’IBF Junior Trophy, gimkana sprint riservata ai giovanissimi atleti (6/12 anni) tesserati FCI. Anche la Triplice troverà ancora una volta ampio spazio all’interno di Italian Bike Festival. L’Experience dello scorso anno si evolverà in un vero e propria Triathlon Village by Triathlete, dove appassionati o semplici curiosi potranno scoprire ogni segreto su questa disciplina in continua crescita. Dai consigli su alimentazione e accessori fino a tutte le novità offerte dal mercato. Novità di quest’anno è invece l’inserimento nel programma di uno speciale show in notturna dei campioni dell’e-Enduro International Series. All’esibizione, che si terrà all’interno dell’area test off road, parteciperanno sia Marco Aurelio Fontana che Andrea Garibbo, affiancati da atleti di altissimo livello come Nicola Casadei, Alia Marcellini, Stefano Ossati e Vittorio Gambirasio.
Per la prima volta inoltre a Rimini verrà proposto un momento dedicato alle due ruote, ai suoi appassionati e ai semplici tifosi o curiosi: “Talk Like This! Silenzio, parla bici”. Si tratta di un calendario di approfondimenti e dibattiti, in programma sul main stage del Festival e dedicati al mondo delle due ruote. Tra i temi che verranno trattati: la sicurezza in bici, la preparazione, la Bike Economy, il cicloturismo, il futuro delle eMTB, il Triathlon.


Riflettori puntati sul cicloturismo

In questa seconda edizione troveranno inoltre casa anche tutti gli appassionati di cicloturismo. Per la prima volta infatti verrà realizzato il Tourism Village, ovvero un’area espositiva dove saranno presenti regioni, APT, località turistiche, bike hotel e tour operator specializzati. Qui si potranno trovare tantissime offerte e possibilità per programmare un soggiorno all’insegna della bici. Inoltre, domenica 15 settembre, si svolgerà la primissima edizione della Malatestiana, la prova cicloturistica di circa 100 km aperta a Road Bike, MTB ed eBike che attraverserà gli storici territori della Signoria di Rimini in due tracciati suggestivi.

Bike Economy 24

Un altro appuntamento si terrà giovedì 12 settembre alle ore 15,30 all’Hotel Savoia di Rimini. “Bike Economy 24”, prima tappa del roadshow organizzato dal Gruppo 24 ORE, dove Viagginbici.com sarà media partener, e dedicato all’economia del “mondo a due ruote”. Verranno affrontati molteplici aspetti del mercato che ruota intorno all’industria ciclistica: da quelli economici – mercato, indotto, export, opportunità di lavoro – a quelli normativi, da quelli tecnologici a quelli di marketing, passando per il ruolo svolto da questo settore nell’industria sportiva e al suo impatto su lifestyle e turismo, con approfondimenti anche sulla sostenibilità urbana e le infrastrutture.

bikevents.com

Tags: Bike economyEvidenzaItalian Bike Festival
ShareTweetShare
Previous Post

Il Cammino di San Tommaso #2 Manoppello/Fontecchio

Next Post

Terra di confine tra pianura a montagna, l’Alta Langa in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Terra di confine tra pianura a montagna, l'Alta Langa in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + nove =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy