martedì, Giugno 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Un Natale dall’impronta green e su due ruote

carolina silvestrin by carolina silvestrin
22 Dicembre 2022
in In evidenza, News
0
albero di natale - ph mdp

albero di natale - ph mdp

Anche se è Natale non significa che dobbiamo dimenticare il nostro animo green e con la bici nel cuore. Ecco dunque cosa abbiamo raccolto tra le iniziative italiane messe in campo per Natale.

babby bike
babby bike

Le bici per accendere le luci

Le luminarie in città sono bellissime nelle serate pre e post natalizie, ma la crisi energetica e la necessità di investire in un futuro meno “sprecone” hanno attivato varie iniziative nei Comuni.
A Trento sono state posizionate due biciclette in piazza Duomo e rimarranno attive per tutta la durata della manifestazione, fino all’8 gennaio prossimo. Sono state collegate ad un accumulatore per offrire la possibilità a ciascuno di dare il proprio contributo per tenere accese, in modo sostenibile, le luci della festa. Sarà così che saranno accese le luci anche della 28esima edizione del Mercatino di Natale che comunque si è impegnato anche nell’uso di materiali eco-compatibili e mobilità condivisa.
Anche a Trichiana (Belluno) da venerdì 16 sono state accese le luci dell’albero di Natale in piazza. Anche qui l’albero è stato collegato ad una bicicletta a sua volta attaccata ad un alternatore: chi pedala darà la spinta necessaria per alimentare la corrente e per chi riuscirà a tenere accese le luci per 4 minuti ci sarà in omaggio una tazza di brulè.
Sulla stessa onda anche Livigno che ha abbracciato l’idea delle luci che si accendono pedalando. Nella località sciistica le cyclette con meccanismo a dinamo sono collocate nella Piazza del Comune e permettono di far brillare un gigantesco abete attorno al quale cui si sviluppano i tradizionali mercatini. Ai pedali si alterneranno i volontari che hanno già dato la propria disponibilità ma anche i turisti.
L’albero di Natale di piazza di Città di Lombardia, a Milano, rimarrà illuminato grazie a biciclette, a disposizione dei visitatori per sensibilizzare sul tema dell’eco-sostenibilità, e collegate a un sistema di cogenerazione elettrica. Tra le varie iniziative in programma, il “Giocattolo sospeso” ospitato nel foyer dell’Auditorium Testori. Grandi e piccini potranno lasciare un giocattolo da donare ai bambini ospiti dei reparti pediatrici di ospedali sul territorio regionale lombardi.
Sempre per contrastare i problemi energetici e per una maggiore attenzione alla sostenibilità fino alla fine delle feste natalizie, la manifestazione “Forlì brilla” si arricchirà del Labirinto Verde con suggestioni uditive e luminose all’insegna della biodiversità delle piante.
“L’arte illumina il Natale: a Siena tra emozioni e sostenibilità” questo il titolo delle iniziative che caratterizzeranno la città fino a 31 gennaio 2023. Luminarie (a basso consumo energetico), videomapping, trenino elettrico e pista di pattinaggio, eventi, manifestazioni assieme ai gruppi piccoli delle Contrade e le visite guidate al cantiere del Buongoverno.
A Isola della Scala il grande albero di Natale nella centrale piazza Martiri della Libertà si illumina anche pedalando con tre speciali biciclette prestate dalla locale sezione dell’associazione Fiab-amici della bicicletta. Più si pedala e più l’albero s’illumina per lanciare un messaggio di sensibilizzazione a tutti i cittadini sulla necessità di prestare attenzione agli sprechi di energia elettrica.
A puntare sulle luci che si accendono pedalando è, quest’anno, anche Bormio. In questo caso sono stati gli studenti dell’istituto professionale Alberti, che hanno provveduto alla realizzazione della cyclette che alimenta il grande albero di Natale posizionato in Piazza Ginnasio, accanto alla casa di Santa Klaus, nel cuore dei mercatini.

babby bike padova
babby bike padova

Babbi in bici

E’ un’idea che si è sviluppata in tante città d’Italia da Roma e Bologna, da Padova a Torino. Le pedalate dei Babbi sono di solito collegate ad associazioni di volontariato legate a progetti ospedalieri e pediatrici. La quota di iscrizione della pedalata infatti va a coprire le spese di macchinari ospedalieri o similari. Ad esempio nel caso di Torino i soldi saranno interamente devoluti per sostenere il progetto Grandi Macchinari per l’area radiologica dell’Infantile, nello specifico per l’acquisto della Risonanza Magnetica ad alto campo d’intensità – 3 Tesla. O a Padova il cui scopo quest’anno è quello di sostenere le associazioni Braccio di Ferro Onlus e Il Giardino della Ricerca ODV (www.babbybike.it).

Tags: Babby BikeLuminarie ecologiche
ShareTweet
Previous Post

Natale in bicicletta, cosa regalare e regalarsi

Next Post

La top cinque dei nostri articoli e le previsioni di Viagginbici 2023

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
marzia ludovica silvia carolina

La top cinque dei nostri articoli e le previsioni di Viagginbici 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy