martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Una scultura in Abruzzo ricorda Costante Girardengo

Alessandro Ricci by Alessandro Ricci
17 Marzo 2021
in News
0

“È la primavera del 1921, Costante Girardengo ha vinto già 4 tappe del Giro D’Italia. La tappa del 2 giugno è quella con partenza da Chieti e arrivo a Napoli”. Inizia così il video che promuove un’idea, un progetto, dedicato al “Campionissimo”. Con ambientazione in Abruzzo, con tanta voglia di dare il giusto ricordo e rendere il giusto tributo a quel momento memorabile del ciclismo.

Un tappa che passa per strade in cui, per esempio all’attacco della salita di Pettorano sul Gizio (Aq), il carro postale cambia i cavalli con dei buoi, tanto è lo sforzo. E figuriamoci in bici, nel 1921.

Girardengo non è al massimo delle sue forze, ma affronta quello che è stato definito un “terremoto di polvere”.

E però non va. Si ferma dunque, segna una “x” sulla strada bianca, ci sale su e annuncia che non sia sarebbe mosso da lì. L’idea prende spunto da questo episodio, con la speranza di poterlo raccontare, per sempre, scolpito nella pietra.

Alessandro Lucci, insieme allo scultore Stefano Faccini e all’attivista pro-bike Loreto Valente, quindi, propongono l’installazione di un monumento rappresentante il ciclista Costante Girardengo nell’atto del disegnare la sua “x” a cent’anni da quel 1921.

Per questo hanno lanciato un Gofundme. Per “L’uomo Costante” – un monumento in pietra della Majella a Girardengo. Chi donerà una o più quote fissata a 100 euro potrà firmare l’opera, con un’incisione sul retro della scultura stessa. Questo, per la firma: è possibile donare anche meno, ovviamente.

Una bella idea per “scolpire insieme 100 anni di Girardengo in Abruzzo” come commentano i promotori dell’iniziativa.

Tags: abruzzobicibicicletta
ShareTweet
Previous Post

Segnaletica stradale per ciclisti, 7 cartelli strani dal mondo

Next Post

8 miti da sfatare sull’alimentazione del ciclista

Alessandro Ricci

Alessandro Ricci

Next Post

8 miti da sfatare sull’alimentazione del ciclista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy