giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

VENI, VIDI, BICI: ILLUSTRAZIONI D’AUTORE

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Dicembre 2022
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Sesta edizione di “Inchiostro Festival”, evento culturale che ospita i migliori illustratori,
    • In particolare il 3 maggio ci sarà l’inaugurazione della mostra dell’illustratore alessandrino Riccardo Guasco “Veni Vidi Bici! L’arte di illustrare la bicicletta”, all’interno del Palazzo Monferrato
    • da pochi mesi ha aperto i battenti l’ACDB, il museo di Alessandria dedicato alle biciclette, una sede che vuol fare sistema con il museo a cielo aperto di Castellania e la Casa Coppi, e con quello dei Campionissimi di Novi Ligure.
    • AcdB racconta storie di biciclette e di campioni, perché sul telaio del progetto-bicicletta corre la storia di una città e di un territorio.

Sesta edizione di “Inchiostro Festival”, evento culturale che ospita i migliori illustratori,

calligrafi e stampatori d’arte d’Italia nella cornice del chiostro duecentesco di Santa Maria di Castello, nel cuore antico della città di Alessandria dal 3 maggio.

In particolare il 3 maggio ci sarà l’inaugurazione della mostra dell’illustratore alessandrino Riccardo Guasco “Veni Vidi Bici! L’arte di illustrare la bicicletta”, all’interno del Palazzo Monferrato

(fino al 1° luglio) al secondo piano dell’edificio che ospita il Museo Alessandria Città delle Biciclette, aperto al pubblico da pochi mesi. L’arte di illustrare la bicicletta in una rassegna inedita per completezza di raccolta di studi, schizzi, disegni originali creati dall’artista in questi anni.

“Mi sono avvicinato al ciclismo di un tempo – spiega Riccardo Guasco – grazie al teatro, per una collaborazione con Gualtiero Burzi e Massimo Poggio, due attori che hanno portato sulle scene i principali personaggi del ciclismo del passato, Girardengo, Bottecchia, Malabrocca… Ho conosciuto così il ciclismo dagli albori e questa storia lontana parte proprio da Alessandria, la mia città. Mi piace il racconto della bicicletta attraverso le illustrazioni quando è animato da un ciclista, per la perfezione e la geometria bellissima del mezzo che influenza l’uomo. L’una con l’altro, e tutti e due, ricevono energia e dinamismo ed è quello che cerco di rappresentare quando disegno. Questa mostra che raccoglie tutti i miei lavori e sono tanti, è un tributo ad Alessandria che ha un cordone ombelicale legato alla bicicletta molto antico, di cui è responsabile Carlo Michel, imprenditore alessandrino, che fu uno dei primi a portare nel nostro Paese un velocipede Michaux, dall’Expo di Parigi. Ed era il 1867”.

E’ vero Alessandria ha un legame molto antico con la bicicletta, sede del l’Unione Velocipedistica Italiana, a fine Ottocento,

da pochi mesi ha aperto i battenti l’ACDB, il museo di Alessandria dedicato alle biciclette, una sede che vuol fare sistema con il museo a cielo aperto di Castellania e la Casa Coppi, e con quello dei Campionissimi di Novi Ligure.

Questa rete museale si propone di far conoscere il Monferrato e le sue eccellenze a tutti coloro che apprezzano cultura, storia, bellezza, natura, benessere e naturalmente gli sport all’aria aperta.

AcdB racconta storie di biciclette e di campioni, perché sul telaio del progetto-bicicletta corre la storia di una città e di un territorio.

Tags: Alessandria
ShareTweetShare
Previous Post

I SUGGERIMENTI PER IL WEEKEND DI VIAGGINBICI

Next Post

Varese-Leicester in bici, per incontrare Ranieri

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
orobikeando

Varese-Leicester in bici, per incontrare Ranieri

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy