giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

In Toscana proseguono i lavori per la ciclopista dell’Arno

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
19 Gennaio 2021
in Piste ciclabili
0

I lavori per la realizzazione dello stralcio della Ciclopista dell’Arno da Stia verso Poppi stanno andando avanti e sono in linea con il cronoprogramma, questo in sintesi il risultato del sopralluogo degli enti regionali nel nuovo pezzo di ciclabile in Toscana. La parte in via di realizzazione è quella che parte dalle Foreste Casentinesi dove si trova la sorgente del fiume Arno, intanto anche il Comune di Arezzo sta lavorando per il collegamento con il Sentiero della Bonifica.


Il percorso nel suo totale è davvero affascinante, attualmente il 50% della Ciclopista dell’Arno è in corso di realizzazione e l’altro 50% è già finanziato e in via di progettazione. L’obiettivo è quello di arrivare al 2020 con il tracciato completato, una infrastruttura ciclabile che sarà una tra le più lunghe d’Europa.
Il sistema integrato Ciclopista dell’Arno-Sentiero della Bonifica vuole realizzare un percorso ciclopedonale lungo l’Arno, dalla sorgente sul monte Falterona alla foce a Marina di Pisa, integrandolo con il Sentiero della Bonifica, esistente e di collegamento con il territorio aretino e senese lungo il canale maestro della Chiana.

L’opera una volta conclusa sarà lunga circa 400 km, attraverserà 57 comuni, l’Unione di Comuni del Casentino, la Città Metropolitana di Firenze, le Province di Arezzo, Siena e Pisa, il parco nazionale delle Foreste Casentinesi e il parco regionale di Migliarino e San Rossore.

Il percorso

Lunghezza: 400 km

Difficoltà: facile

Partenza: Monte Falterona (comune di Pratovecchio Stia)

Arrivo: Marina di Pisa

E’ una ciclabile adatta a tutti, se ne possono percorrere anche solo brevi tratti tra le sempre affascinanti campagne toscane. Sono tutti territori di valenza storica, architettonica, paesaggistica e di prelibatezze culinarie. Si parte dal comune di Pratovecchio Stia e si percorrere la strada verso Borgo dei Poppi e il castello dei Conti Guidi e poi verso Castelnuovo e Arezzo. La pista attraversa la riserva naturale regionale Ponte a Buriano e Penna e poi anche quella della Valle dell’Inferno, dove si trovano molte specie di flora e fauna tipica delle zone umide, inoltre l’abbondante presenza di pesci, anfibie invertebrati ha attirato specie di uccelli che hanno scelto queste oasi per la loro riproduzione. Il percorso poi prosegue per San Giovanni Valdarno, Figline, Incisa, Reggello. In una frazione del comune di Reggello si trova Leccio e il castello di architettura araba di Sammezzano. Toccata Firenze ci si inoltra di nuovo nella campagna toscana con direzione Pisa. Lungo il percorso sono possibili deviazioni, come ad esempio quella per l’abbazia di San Miniato al monte (in salita). Dopo Pisa il percorso verso il mare passa attraverso il parco regionale di San Rossore.

Tags: Ciclopista ArnoToscana in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Grado in bicicletta, l’isola del Sole tutta da scoprire

Next Post

Il Cammino di San Benedetto parte 1 – Norcia / Rieti

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
La statua di San Benedetto a Norcia

Il Cammino di San Benedetto parte 1 - Norcia / Rieti

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy