venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Dal Vesuvio al mare, partono i lavori per la ciclopista

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Gennaio 2021
in In evidenza, Piste ciclabili
0

Due bellezze che la Campania ha tra i suoi gioielli, il Vesuvio e il mare, andarli a vedere in tutta sicurezza e in maniera “slow” sarebbe magnifico. E da qui che parte un progetto che ha preso il via su iniziativa della Regione Campania.

Dal Vesuvio al mare in bicicletta

Si tratta della realizzazione di una nuova pista ciclabile lungo l’ex linea ferroviaria Torre Annunziata – Cancello. Sono partiti nei giorni scorsi a San Giuseppe Vesuviano i lavori con la posa della prima pietra del cantiere. San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata sono i comuni interessati dal progetto che non punta solo alla riqualificazione urbana, ma ha di base l’idea di una valorizzazione di tutta l’area vesuviana, immaginata anche come location perfetta per il cicloturismo. Negli obiettivi della Regione la connessione di quest’opera con il Grande Progetto Pompei e la bonifica del Fiume Sarno affinché nel Golfo di Napoli ci sia un mare totalmente balneabile.
La pista sarà lunga 12 km e avrà aree attrezzate lungo il percorso, spazi attrezzati per lo sport e per il gioco e, nelle vicinanze delle stazioni in disuso, ci saranno dei parchi urbani.
La conclusione dei lavori è prevista entro gennaio 2022, dopo questa data l’opera dovrebbe proseguire con un secondo lotto che arriverebbe fino a San Felice a Cancello coinvolgendo gli altri comuni del vecchio percorso ferroviario come Nola, Marigliano e Ottaviano.


Dal Sannio a Carditello

In Campania c’è anche un altro importante progetto in corso, sempre sostenuto dalla Regione assieme ai comuni interessati, ovvero la “Ciclovia Benevento – Reggia di Carditello” che porterà i turisti in bici dalla Reggia di Caserta a quella di Carditello, per poi proseguire fino a Telese attraversando i territori della Falanghina seguendo le vecchie linee ferroviarie dismesse.

Tags: Ciclopista VesuvioEx ferrovia dismessaNapoli in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Come dobbiamo vestirci in inverno per continuare ad usare la bicicletta

Next Post

Terre di Casole premiata come miglior destinazione turistica per ciclisti

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Terre di Casole premiata come miglior destinazione turistica per ciclisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × quattro =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy