mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Monaco di Baviera in bicicletta, un’idea per Capodanno

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
2 Maggio 2022
in Piste ciclabili
0
in bicicletta a monaco di baviera

Cosa troverai in questo articolo:

  • Da non perdere
  • Dove mangiare
  • Monaco in bicicletta
  • Mezzi pubblici

Non avete ancora deciso dove trascorrere le festività natalizie o il Capodanno? Io ho un’idea da suggerirvi: Monaco di Baviera!

E’ una città molto elegante e affascinante, comodissima da girare in bicicletta e poi sembra che l’atmosfera natalizia la producano proprio lì in gran quantità!

monaco di baviera in bici
marienplatz

 

Il primo mercatino di Natale lo trovate all’uscita dell’aeroporto mentre andate a prendere la Metro (S8) per raggiungere la città. Omini di legno di tutte le fogge, palline e decorazioni coloratissime, scarpe di lana cotta ma soprattutto sempre e ovunque pretzel, punch e salsicce con crauti!

Saranno i profumi delle salse e del cibo a guidare le pedalate bavaresi alla scoperta dei mercatini della città. I must sono scritti in tutte le guide e non potete perderli: potete immaginare di andare a Monaco senza passare per Marienplatz? Vi godrete la vista di questa magnifica piazza, acquisterete una decorazione qualsiasi e vi godrete lo spettacolo del più grande carillon della Germania (ore 11 e 12). Già questo è sufficiente per entrare senza via d’uscita nello spirito natalizio.

Le bancarelle con dolciumi e decorazioni si trovano qua e là in tutta la zona pedonale e se questo non bastasse ci sono decorazioni raffinatissime in tanti palazzi. Queste zone sono off limit per le biciclette è consigliabile spostarsi a piedi, anche per la quantità di gente che le affolla.

sendlinger tor
sendlinger tor

 

Altra meta da non perdere è Sendlinger Tor una delle porte antiche della città circondata da un piccolo mercatino natalizio. Visitato il Deutch Museum in 10 minuti si è in un’altra magnifica Piazza letteralmente invasa da decine di banchi coloratissimi Viktualienmarkt.

sendlinger tor
sendlinger tor

Altro luogo molto pubblicizzato è Tollwood. Nello spazio nel quale si celebra il famosissimo OcktoberFest,(fermata metro Theresiennweise) durante le feste di Natale c’è un enorme mercato fatto di tanti tendoni (come quelli del circo per intenderci) visivamente accattivante dove vendono di tutto. Dalle caldarroste ai punch caldi, dai wurstel alle crepes potrete saziare qualsiasi appetito e per lo shopping offre una vastissima gamma di prodotti non necessariamente legati al Natale. E’ molto affollato e certamente non originale ma ce n’è per tutti i gusti!

in bici a tollwood
tollwood market
esterno tollwood
esterno di tollwood
tollwood
mde
hotel bavaria

Da non perdere

Un angolo molto vissuto dai bavaresi è quello degli Englischen Gartens. Se da Odeonplatz (fermata metro) camminate 7 minuti ci arriverete a piedi. Superate la Haus der Kunst ed entrate dopo il ponte dal quale potrete ammirare uno spettacolo molto divertente: in tutte le stagioni anche nella più fredda tanti giovani fanno surf sfruttando la corrente e un piccolo dislivello che generano un’onda molto “anomala”.

englischen gartens

 

 

Entrando a 50 mt troverete un piccolo Caffè che affitta biciclette. Questo vi consentirà di poter vedere parte dei giardini (420 ettari ) e di arrivare facilmente alla Chinesischer Turm. Qui c’è un delizioso mercatino natalizio e tante succulente specialità bavaresi.

ingresso da odeonplatz
palazzo della residenza
palazzo della residenza
hansel e gretel
in bicicletta a monaco di baviera

Tornati in Odeonplatz cercate il Cortile imperiale (Kaiserhof) della Residenza di Monaco. Qui ha luogo un delizioso mercatino con presepi, luoghi di fiaba, cantori e molte animazioni. Ha lasciato incantati sia noi che i nostri bambini, soprattutto per la bellezza del Palazzo che tutt’attorno fa da incantevole cornice.

Dove mangiare

le birrerie di monaco
augustiner

 

A Monaco dovete certamente prenotare nelle più famose birrerie, anche se come la sottoscritta non amate la birra. Sono luoghi comunque dove oltre alla gran confusione si respira un po’ di storia e tradizione. Vicino a Marienplatz c’è L’Augustiner (dove è possibile prenotare) e l’Hofbrauhaus che vale sicuramente una visita veloce, non di più se non siete dotati di pazienza o siete con bambini.

Per una cena elegante e gustosa da non perdere lo Spatenhaus che al piano superiore ha anche delle salette più intime dove è possibile gustare la cucina bavarese in tutta tranquillità.

Monaco in bicicletta

A Monaco potete scegliere se affittare una bici o accedere al servizio di bike sharing. Io ho preferito la prima opzione visto che la mia visita si è consumata in due giorni! Cliccando questo link troverete altre e più approfondite indicazioni.

monaco in bicicletta
bike monaco
bike sharing

Come dicevo il consiglio vale per spostarsi da una parte all’altra della città, mentre nel centro storico nella zona pedonale risulta meno comodo.

Mezzi pubblici

Il taxi non è a buon mercato e neppure la metro. Se però siete un piccolo gruppo sappiate che fino a 5 persone c’è un biglietto giornaliero cumulativo che vi costa 11 euro circa(fino all’aeroporto 23 euro). I bambini sotto i 6 anni non pagano. I biglietti li acquistate o in hotel oppure nelle pratiche macchinette alle stazioni della Metropolitana.

Tags: Germania in biciMonaco in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Qualche “piccolo” consiglio a due ruote per degli utili regali di Natale

Next Post

VACANZE DI NATALE SOSTENIBILI IN VAL FISCALINA, NON SOLO BICI

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
val fiscalina

VACANZE DI NATALE SOSTENIBILI IN VAL FISCALINA, NON SOLO BICI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy