mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Parigi – Londra in bicicletta: benvenuta Avenue Verte!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
13 Dicembre 2022
in Piste ciclabili
8

Cosa troverai in questo articolo:

  • I luoghi degli Impressionisti
  • Traghettare sulla Manica
  • La campagna inglese
  • Consigli utili
  • Dove dormire e mangiare

E’ stata inaugurata negli scorsi anni l’Avenue Verte, un percorso ciclabile, da fare in mountain bike o in bicicletta , che parte da Notre Dame a Parigi e arriva a Westminster a Londra. Il percorso è di quelli che lasciano il segno: si attraversano meravigliosi paesaggi della campagna normanna e inglese, tra pascoli, mulini a vento, boschi e pittoreschi villaggi, dove il tempo sembra essersi fermato agli impressionisti.

I luoghi degli Impressionisti

La sensazione è quella di abitare temporaneamente uno dei tanti quadri celebri degli impressionisti. Tappa obbligata è Giverny, il paese di Monet, con la sua casa rosa dalle persiane verdi, il giardino fiorito, il ponte giapponese sullo stagno delle ninfee, dipinti nella famosa serie di quadri custoditi all’Orangerie di Parigi. Poi si passa per le abbazie di Moncel e Royaumont, per il castello di Chantilly e a Auvers-sur-Oise dipinta da Cézanne e Van Gogh, fino a Dieppe dove alla fine dell’Ottocento soggiornarono Renoir, Pissaro e Degas.

Traghettare sulla Manica

Preso il traghetto a Dieppe, si arriva a Newhaven, in Inghilterra, e anche qui l’itinerario è promettente, dalla città balneare di Brighton alle colline verdi (alte non più di 200 metri) del Sussex. Sono in totale 406 km, di cui 246 in territorio francese da Parigi a Dieppe, che possono diventare 312 passando per la Vallée de l’ Oise e 160 in territorio inglese. La traversata della Manica (circa 35 euro a testa bici inclusa) parte da Dieppe e arriva a Newhaven ed è assicurata da tredici collegamenti la settimana di circa 4 ore a bordo dei traghetti ci sono negozi, ristoranti e café. E’ anche possibile prenotare un posto in cabina per riposare durante il viaggio.

La campagna inglese

Il tratto nel territorio britannico è diversificato e segue la rete nazionale degli itinerari ciclabili, in particolare la linea 2, 20 e 21. Il percorso è fatto per il 35% da piste ciclabili, le altre strade utilizzate sono poco battute dal traffico e consentono di visitare paesaggi ricchi di castelli, cattedrali, città e paesini.Seguendo la segnaletica «Greenways-Avenue Verte» da Newhaven -sulla costa sud dell’Inghilterra- si arriva al centro di Londra. L’itinerario passa attraverso gli scenari della tipica campagna inglese prima di raggiungere la capitale su delle piste ciclabili molto confortevoli. Nel complesso l’itinerario inglese è accessibile a tutti, fatta eccezione per qualche breve tratto riservato ai ciclisti più allenati.

Consigli utili

L’«Avenue verte» è stata pensata però per fare le cose con calma, è consigliata per una vacanza dove naturalmente l’obiettivo principale non è raggiungere la meta ma il viaggio in sè. Il mio  consiglio è di calcolare tra i 15 e i 25 chilometri al giorno, per un nucleo familiare non troppo allenato, in modo da avere il tempo di godersi il paesaggio, oppure noleggiare una bici ibrida. Gli habituè della bicicletta possono gestire il viaggio permettendosi tragitti un po’ più lunghi ma non troppo perché il bello è proprio fermarsi. Le stazioni ferroviarie, poi, non sono mai troppo lontane dall’itinerario, così un «piano B» è a disposizione in ogni momento. E’ possibile caricare le biciclette in treno, sia in Francia che nel Regno Unito, la maggior parte delle volte pagando solamente il biglietto della tratta senza avere supplementi per la bicicletta. Questo consente a chi non volesse stancarsi troppo di spezzare il viaggio utilizzando il treno. Inoltre vengono messi a disposizione dei turisti dei servizi di trasporto bagaglio, da un albergo all’altro, così che i ciclisti possano muoversi in tutta libertà.

Dove dormire e mangiare

Lungo l’Avenue Verte ci sono posti incantevoli dove organizzare pic-nic, oppure innumerevoli ristoranti, trattorie, “epicerie” che vi consentiranno di gustare ancora di più la vostra vacanza in bicicletta.

Per dormire si possono scegliere i Gites de France o le Maison d’hotes altrimenti dei bed and breakfast in Inghilterra o gli ostelli nella periferia di Londra.

Per scaricare le cartine il sito è sustrans.org.uk

http://www.avenuevertelondonparis.com/

Tags: Francia in biciInghilterra in bicLondra in biciParigi in bici
ShareTweetShare
Previous Post

DON CAMILLO E PEPPONE: una gita da film

Next Post

Isola di Bornholm: Danimarca a portata di pedale

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Isola di Bornholm: Danimarca a portata di pedale

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy