venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Come tutelare sé stessi e la propria bici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
15 Gennaio 2024
in In evidenza, Salute
0
lucchetto u lock

lucchetto u lock

Il problema della sicurezza in strada è tra le priorità dei ciclisti e dei cicloturisti o di chi semplicemente usa la bici per gli spostamenti cittadini. Noi ne abbiamo trattato già in diverse occasioni, sia parlando di lucchetti sia di assicurazioni, ma vogliamo tornare a dare qualche consiglio in merito.

Lucchetti anti ladro

Non esiste un lucchetto assolutamente anti ladro, ma ce ne sono alcuni migliori di altri, deterrenti più o meno facili da aprire. Il primo consiglio è di evitare alcuni modelli, che si riescono ad aprire anche a mani nude, come accade spesso con quelli segmentati di basso profilo. Su questo tipo di lucchetto si riesce a far leva sulle giunture dei segmenti rompendole o si tagliano facilmente con un tronchese o seghetto. Quelli più resistenti si tagliano con un flessibile a batteria in circa 40 secondi. Il pregio di questi lucchetti sta nel fatto che pesano meno di altri e occupano poco spazio e permettono di legare la ruota e il telaio.
Le catene ad anelli sono più resistenti e solo quelle meno grosse si aprono con il tronchese, e anche l’uso del flessibile a batteria comporta un tempo maggiore di apertura. Pesano un po’ di più, ma sono anche lunghe e permettono di legare sia il telaio che le ruote. Prestate attenzione anche a come legate le biciclette, se si possono appoggiare a terra il ladro avrà una superficie per far forza ed usare il tronchese.
E qui entra in gioco un’altra componente, il costo dei lucchetti che qualche volta è pari all’acquisto di una city bike base. Quindi dovete calibrare l’acquisto di un lucchetto pensando a dove lasciate la bici, per quanto tempo, al valore della bicicletta … In commercio si trovano lucchetti di tutti i tipi che vanno da un costo minimo di 10 euro fino ad arrivare anche a 260 euro.
I migliori sono gli u-lock ad arco ma anche alcune catene che resistono al taglio del flessibile oltre 3 minuti. Sulle confezioni di solito sono indicate le classi di sicurezza dei prodotti, ma non sempre hanno una corrispondenza reale.

lucchetto catena
lucchetto catena

Polizze assicurative per ciclisti

Ci sono polizze assicurative apposite per i ciclisti, ma in caso di danno a terzi anche chi ha una polizza rc capofamiglia dovrebbe essere tutelato. In questo caso verificate le condizioni della vostra polizza per non fare doppioni. Quelle che si occupano in maniera particolare dei ciclisti coprono di solito infortuni, spese mediche, furto, danni e controversie. Ce ne sono che si occupano degli spostamenti urbani, per la pratica sportiva amatoriale, o per i viaggi cicloturistici. Sono sia per il territorio italiano che per i Paesi europei, ma ne trovate anche che includono i Paesi extra UE.
I costi variano a seconda dell’assicurazione e di cosa si va ad assicurare, diciamo che una assicurazione di media che copre morte ed invalidità permanente, spese di cura, rc, furto, tutela legale, ha un costo medio di 170 euro l’anno.

Tags: Assicurazioni biciFurto bici
ShareTweet
Previous Post

Rimorchi per biciclette, ad ognuno il suo

Next Post

Il caschetto per la bici, quale scegliere

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
casco bici

Il caschetto per la bici, quale scegliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy