mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Come prevenire i furti, qualche consiglio per l’acquisto del lucchetto

carolina silvestrin by carolina silvestrin
30 Marzo 2021
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Le regole per evitare i furti
  • Le caratteristiche del lucchetto
  • I tipi di lucchetto

Il miglior modo per legare la bicicletta? In molti sostengono che sia quello di usare un buon lucchetto. Il migliore? Forse il più famoso al mondo è il lucchetto “a U” prodotto da Kryptonite sin dal 1971; premiato anche dal MoMA di New York per il suo design e per le caratteristiche tecniche. Sin dai primi prototipi questi lucchetti americani Kryptonite si sono imposti come i più sicuri. Rigido, abbastanza pesante e anche abbastanza costoso (tra i 100 e i 130 dollari), ma molto difficile da tagliare. E non lo diciamo solo noi. Gli esperti di Wirecutter (sito di recensioni del NYT) ed i venditori di biciclette consultati da The Strategist (sezione di consigli per gli acquisti della rivista New York), consigliano diversi tipi di lucchetti Kryptonite, a seconda delle proprie esigenze. Fra i diversi modelli quello con il miglior rapporto qualità prezzo è l’Evolution Mini 7. Pesa circa un chilo e mezzo e costa circa 60 euro, e debitamente assicurato alla propria bici (più sotto vi spieghiamo come), farà desistere i malintenzionati.


Le regole per evitare i furti

Ricordatevi sempre le regole base per evitare il furto della bicicletta: parcheggiate dove c’è passaggio di pedoni, negozi, vetrine, telecamere; incatenate la bici non solo con la ruota, ma con ruota e telaio (meglio quella dietro); non parcheggiate sempre nello stesso posto perché il ladro si “documenta” per rubarvela; se possibile usate almeno due lucchetti diversi, che costringano il professionista (!) a perdere tempo prezioso … Il rumore di solito richiama l’attenzione di persone e volendo in commercio ci sono anche lucchetti con allarme sonoro!


Le caratteristiche del lucchetto

In commercio ci sono tantissimi tipi di lucchetto, con diversità di prezzo, colore, caratteristiche. Diciamo che per un buon acquisto dobbiamo tener presente prima di tutto ovviamente la resistenza al taglio, ma anche la leggerezza e l’ingombro visto che dobbiamo portarlo con noi ovunque. Cercate di prenderne uno che si possa ancorare a qualche elemento fisso, ma anche che sia pratico da aprire e chiudere per voi!


I tipi di lucchetto

Ce ne sono di più o meno resistenti e complicati da aprire, diciamo che per le soste brevi e in luoghi ben sorvegliati vanno bene anche quelli con il cavo d’acciaio, il blocca disco, con combinazione, con chiavetta, il catenaccio. Meglio quelli a catenaccio con maglie quadrate e con rivestimento in tessuto, U-lock, pieghevole snake con lamine d’acciaio.
Speriamo di avervi dato buoni consigli, non ci resta che augurarvi buone pedalate!

Per approfondimenti potete leggere nel nostro magazine anche i nostri articoli sulla sicurezza della bici, su BiCiclope e il Cicloregistro.

Tags: Antifurto biciLuchetti bici
ShareTweetShare
Previous Post

5 buoni motivi per pedalare tra donne

Next Post

La giusta posizione della sella, come trovarla

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

La giusta posizione della sella, come trovarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − nove =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy