mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Perchè la bicicletta fa bene anche alla 3° età

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
25 Febbraio 2021
in In evidenza, Salute
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • E’ una sana attività fisica
  • E’ un hobby divertente
  • Coniuga divertimento e forma fisica
  • Fa perdere peso
  • Contrasta gli effetti dell’invecchiamento
  • Consultare il medico
  • Prestate attenzione

Bicicletta per bambini, per adulti, ebbene sì diciamo bicicletta anche per gli over 65, per chi è già in quella che viene considerata la 3° età. Ci sono tanti buoni motivi per usare la bicicletta a tutte le età.

E’ una sana attività fisica

Permette di rimanere attivi facendo attività fisica all’aperto tutti i giorni dell’anno (e se piove va bene anche la cyclette in casa!). E’ la scusa buona per muoversi, uscire di casa e magari incontrare amici.

E’ un hobby divertente

Se la si usa non solo per fare la spesa è bello e divertente, si va alla scoperta di percorsi nuovi, di scenari nuovi, magari in compagnia dei nipoti.

Coniuga divertimento e forma fisica

Parlando di effetti benefici sul corpo, la bici aiuta a preservare le articolazioni da sforzi eccessivi, e il cuore grazie ad un’attività costante e non troppo intensa, diventa più forte e resistente. E’ un aiuto per l’ipertensione perché l’allenamento diminuisce la frequenza cardiaca, e aiuta anche a combattere gonfiori alle gambe perché migliora la circolazione, sia venosa che linfatica, degli arti inferiori. Aiuta a tonificare la muscolatura soprattutto di polpacci e schiena.

Fa perdere peso

E’ l’ideale anche per perdere qualche chilo di troppo, perché grazie allo sforzo aerobico si bruciano i grassi. Inoltre poiché il peso è appoggiato sulla sella non stressa ginocchia, femore e caviglie spesso delicate o sofferenti per la osteoporosi.

Contrasta gli effetti dell’invecchiamento

E’ una attività fisica facilmente modulabile di intensità, permette indipendenza, è un’attività liberatoria, schiarisce idee e pensieri.


Consultare il medico

In linea di massima la bicicletta è consigliata a tutti, ma poiché comporta un sforzo, anche se lieve, è meglio consultare il proprio medico per una valutazione generale del vostro stato di salute.

Prestate attenzione

Salire in sella dovrebbe far riflettere tutti perché bisogna prima di tutto pensare alla propria sicurezza. Vi consigliamo per questo di evitare le giornate piovose o di uscire a seguito di gelate, il fondo stradale è scivoloso e l’equilibrio è meno stabile. Le cadute però si possono fare anche con il bel tempo, il caschetto vi aiuterà a proteggere la testa. Anche il troppo caldo non è un amico, quindi d’estate magari evitate le ore centrali della giornata. Se si devono far percorsi con salite o lunghe distanze la tecnologia ci è venuta in aiuto, quindi una bella e-bike sarà davvero l’ideale. Se la bici vi serve per fare la spesa magari dotatevi di cestini, mettere i sacchetti sul manubrio aumenta il rischio di cadere perché porta instabilità.

foto pixabay

Tags: Bici e anzianiBici e terza età
ShareTweetShare
Previous Post

Pedalare in America tra grandi parchi e greenway

Next Post

Bonus vacanze 2021, tutto quello che c’è da sapere

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Bonus vacanze 2021, tutto quello che c'è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy