venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Storie in bicicletta

Storie in bicicletta per l’Italia post lockdown

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Agosto 2020
in Storie in bicicletta
0

Il ciclista torinese, fiduciario della Condotta di Slow Food Torino, Oliverio Alotto sta attraversando tutta Italia a bordo della sua bici per sensibilizzare sul tema ambientale per la difesa del mare, dei ghiacciai, dell’ambiente, della natura e della biodiversità.
«Il progetto Bike & Meet – dice Alotto – è un’idea nata durante il lockdown, volta a parlare positivamente di un’Italia che cerca di resistere e di reagire. Voglio che si parli di terra e di economie positive che possono essere un modo per rinascere in questo momento di fatica. Il Covid ha mostrato come capitalismo e l’attuale impianto economico fossero delle maschere di cera che si sciolgono di fronte ad una fiamma. In questi due mesi abbiamo visto accartocciarsi un modello che non funzionava. Abbiamo poche alternative e vanno per il rovesciamento con il ritorno alla terra fino ad un’economia sostenibile che regga realmente la sostenibilità».

Per Alotto può essere un modello futuribile e si tratta di una sfida abbracciata anche dagli operatori turistico-commerciali ed agricoli del territorio del Basso Ionio Calabrese che da anni cooperano in rete per mettere in piedi un sistema turistico-commerciale sostenibile e fatto di alleanze virtuose anche tra operatori turistici, ristoratori, produttori locali e consumatori e capace di innescare sistemi di economica circolare. Un sistema che si sta costruendo dal basso da anni e che si candida a divenire – dopo l’avvio del progetto di definizione del “Distretto Turistico Regionale” – anche una potenziale Slow Food Travel Destination con le sue offerte e proposte di respiro internazionale di turismo sostenibile e responsabile, lento ed esperienziale, eco-culturale ed enogastronomico, con formule di soggiorni che valorizzano il territorio con l’ospitalità diffusa realizzata e proposta soprattutto nei borghi; con l’obiettivo a medio-lungo termine di riabitare e rivitalizzare i luoghi a mo’ di vere e proprie “destinazioni umane” e di trasformare il turista-ospite-viaggiatore in “residente temporaneo”, proponendo e praticando il concept “Turismo da Vivere”.

Si è concluso il tour in bici per raccontare Italia post lockdown dell’ingegnere sardo, Francesco Accardo. Ha girato l’Italia in bicicletta per testimoniare lo stato di salute del Paese con un progetto chiamato Tramonti. Accardo, 30 anni, operatore culturale e direttore della Fondazione Siotto, ha anche raggiunto la vetta d’Italia, in Valle Aurina (Alto Adige), ultima tappa di un percorso che in poco più di un mese lo ha visto attraversare undici regioni, percorrendo più di duemila chilometri. Oltre 40 sono state le tappe di questo tour: da Palermo a Castel di Tusa, da Rocca Imperiale a Matera, e ancora L’Aquila, Gubbio, Urbino, Ravenna, Venezia, Mestre, Borca di Cadore, Brunico e infine Predoi. “La mia percezione – ha detto al ritorno a Cagliari – è che l’Italia stia tutto sommato bene, anche se da un certo punto di vista è un po’ arrabbiata. Ho trovato un senso diffuso di frustrazione, principalmente per motivi economici, ma anche un grande rispetto per le regole e per tutte le norme”.

f.to Comunità Terra Madre “Borghi in Comunità”

Tags: AccardoOliverioStorie in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Le due facce delle gravel bike, light e hard, ecco otto esempi

Next Post

La via Francigena da Siena a San Quirico d’Orcia

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

La via Francigena da Siena a San Quirico d'Orcia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + diciotto =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy