mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Terra Eroica percorso cicloturistico permanente gemellato con la Val di Merse

alberta schiatti by alberta schiatti
13 Aprile 2022
in In evidenza, Storie in bicicletta
0
terra eroica

terra eroica

Terra Eroica diventa un percorso cicloturistico unico e permanente e si gemella con la Val di Merse. Ma per noi, della famiglia Eroica questo percorso era così già prima.

terra eroica
terra eroica

In un weekend di primavera che ancora si crede inverno e non ha trovato il tempo di fare il cambio di stagione – sole caldo ma aria frizzante e paesaggi ancora spogli e bruni, – siamo stati ad assistere alla nascita di Terra Eroica come percorso unico e permanente.
Che poi a noi che con meriti diversi – alcuni dall’inizio e altri come me un po’ parvenue – ci sentiamo orgogliosamente parte dell’antica e impolverata “famiglia eroica” sembrava così, già prima, un percorso unico e permanente. A noi, fratelli di genitori diversi che di secondo cognome facciamo Eroica. A noi che conosciamo quei luoghi e li amiamo come parenti stretti, di più come migliori amici. Che li percorriamo, da anni su e giù per crete e castelli, sotto il solleone e coperti di polvere bianca che nelle fotografie sembriamo sempre scaloppine, non importa se con le bici d’epoca o con le “nove”. Non importa se a Gaiole, Montalcino o Buonconvento. Non importa neanche tanto se con le bici, o senza, come questa volta. Basta essere lì, insieme. A noi, dicevo, questo territorio sembrava un percorso unico e permanente già prima. Unico, come al mondo non ce n’è. E permanente, perché una volta che lo scopri, ti resta dentro permanentemente, e non te lo togli più dalla testa, dagli occhi e dal cuore (anche dal palato, e dalla pancia, sì).

terra eroica
terra eroica

Però adesso è ufficiale: la “nostra“ Terra Eroica diventa un percorso unico e permanente anche per il resto del mondo – centinaia di migliaia di cicloturisti ancora ignari delle meraviglie che li aspettano – con tanto di segnaletica, road book, e “point” su cui farsi mettere i timbri. E un partner in crime perfetto, Komoot a registrare, indicare, monitorare.
288 chilometri, 5.400 metri di dislivello prevalentemente su strade bianche ma circondate da una bellezza tutta a colori che cambiano continuamente col passare delle stagioni. Verde in tutte le sfumature, e giallo, e marrone terra di Siena (e quale se no?), fino a un rosso che tanto ricorda il colore del vino che ha reso famose queste terre in tutto il mondo.

terra eroica - val di merse
terra eroica – val di merse

Ma non è tutto, in questo weekend di primavera timida e incerta, oltre alla bellezza del ritrovarsi, anche a piedi, anche con la punta del naso ghiacciata dal vento freddo, altre sorprese ci aspettano: la famiglia si allarga e noi “fratelli eroici” accogliamo con gioia addirittura un gemello. Nella stupenda cornice del Relais Borgo della Spina, a Lupompesi (Murlo) ci viene annunciato il gemellaggio tra Terra Eroica e la Val di Merse, che con il suo Gran Tour aggiunge altri 173 chilometri e 3.100 metri di dislivello al piacere di visitare pedalando questi luoghi meravigliosi, dalla bellezza senza tempo; luoghi dal passato millenario che oggi rappresenta il futuro di un turismo migliore, più consapevole, lento, rispettoso.
L’Eroica poteva nascere solo qui. E la Val di Merse, racchiusa in sei comuni – Chiusino, Monticiano, Murlo, Sovicille, Casole d’Elsa e Radicondoli – che custodiscono tesori artistici e naturali come l’Abbazia di San Galgano, per citarne una, ha con Terra Eroica molto in comune. Oltre alla bellezza per cui entrambe sono famose naturalmente. La gente, per esempio, che contribuisce con il suo spirito e la sua accoglienza a rendere questi luoghi unici, e il cibo, il vino eccellenze che non hanno bisogno di presentazioni.
E quella luce che si vede solo qui.

terra eroica
terra eroica

E così, Terra Eroica e la Val di Merse si intersecano, si congiungono arricchendosi a vicenda e completando il patrimonio di Strade di Siena che come un gioco di scatole cinesi svela a poco a poco i tesori che contiene.
Un’altra sorpresa ce l’ha in serbo per noi il Sindaco di Siena, Luigi De Mossi, che ci accoglie nella Sala dei Costumi del Palio e ci intrattiene piacevolmente portandoci in un mondo a noi sconosciuto fatto di Contrade – Stato e sete cucite a mano, armature pesanti come quelle medievali e regole tutte loro.
È stato un weekend bellissimo, di nuove sorprese, vecchi amici e paesaggi ritrovati, e ce ne andiamo contenti di poter condividere col mondo questa Terra Eroica, con la piccola speranza segreta che rimanga sempre comunque un po’ più nostra.

Tags: L'EroicaTerra EroicaVal di Merse
ShareTweetShare
Previous Post

Il Ministro Garavaglia al lancio della VII edizione dell’Igraw

Next Post

Un condensato di idee e proposte per la ripartenza, ecco la BIT 2022

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post
bit milano

Un condensato di idee e proposte per la ripartenza, ecco la BIT 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici + sei =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy