mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Tuscus way, il percorso in bici di un nostro lettore

redazione viagginbici by redazione viagginbici
21 Ottobre 2022
in In evidenza, Storie in bicicletta
0
tuscus way

tuscus way

Come di consueto ci piace pubblicare i racconti di nostri lettori. Ecco cosa ci scrive Andrea Vitiello.

tuscus way
tuscus way

Dopo anni di lavoro per rendere fruibile il percorso cicloviaggio da Budapest a Santiago de Compostela, del quale la Via Postumia è parte centrale, mi sono rimesso a studiare il mio vecchio progetto da Genova a Cerveteri, denominato Tuscus Way perché alla scoperta di quella parte Tosco/Laziale modellata dai Tusci (gli Etruschi), ma non solo. Unendo alla storia e cultura anche gli aspetti paesaggistici più importanti, cercando un percorso scorrevole ma mai noioso che unisce mare, montagne città.

tuscus way
tuscus way

Si passa viaggiando dalle Cinque Terre al Golfo dei Poeti, da Carrara – Gramolazzo – Vagli – Campocatino e poi Genova, La Spezia, Carrara, Lucca, Firenze, Lucca, Volterra, Grosseto. Ma si possono visitare anche i borghi tipici di Lunigiana e Garfagnana: Luni, Ortonovo, Marciaso, Equi Terme, Gorfigliano, Castelnuovo Garfagnana, Barga, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Borgo a Mozzano. E ancora, le colline metallifere e la Maremma: lago Boracifero, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima, Alberese. E poi i borghi del tufo: Sorano, Sovana, Pitigliano, Onano; i borghi lacustri: Capodiponte, Marta, Bracciano, Anguillara Sabazia; i borghi etruschi: Volterra, Vetulonia, Saturnia, Tuscania, Vetralla, Blera, Vejano, Cerveteri.

tuscus way
tuscus way

Il percorso bikers è già stato visionato da un amico apripista, ed è meraviglioso, in attesa dei racconti dei viaggiatori, è composto da ciclabili, strade secondarie a basso traffico, sterrate, misura 1.243 km con un dislivello positivo di 28.617 metri, altitudine massima 1.085 metri dopo Careggine.

tuscus way
tuscus way

Qui il link della traccia completa https://it.wikiloc.com/percorsi-bikepacking/tuscus-way-bikers-full-88641179

 

Tags: percorso con traccia gpxPercorso GPX
ShareTweetShare
Previous Post

Voglia di viaggiare, la vacanza come “arricchimento”

Next Post

5 idee e percorsi in bicicletta per l’autunno

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
ciclabile e2

5 idee e percorsi in bicicletta per l'autunno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + undici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy