venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Bonet, un ottimo dessert piemontese

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
19 Ottobre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0

In piemontese vuol dire cappello, ed è un buon dessert estivo da servire a fine pasto

Ingredienti:

4 fogli di colla di pesce

400 gr di zucchero

8 uova

8 amaretti

1 lt. Latte

1 limone

1 baccello di vaniglia

un liquore a piacere

poca farina bianca

Preparazione:

Fare ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda. Scaldare bene il latte con 75 gr di zucchero, un bel pezzo di scorza di limone e la vaniglia, portarlo ad ebollizione un istante e poi fuori dal fuoco unire la colla di pesce, dopo averla strizzata, lasciando raffreddare. In una ciotola sbattere le uova con 250 grammi di zucchero e fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungere la scorza grattuggiata del limone, gli amaretti che nel frattempo avrete sbriciolato, una cucchiaiata di farina, due cucchiaiate di liquore, il latte freddo mescolando tutto per bene. Versare lo zucchero restante in un tegamino con una cucchiaiata d’acqua e farlo caramellare a fuoco basso. Versarlo in uno stampo facendolo aderire alle pareti. Versare il composto e cuocerlo a bagnomaria per due ore a fuoco moderato. A cottura ultimata farlo raffreddare e poi riporlo nel frigo per qualche ora. Se lo si mette in freezer si otterrà un ottimo semifreddo.

Per servirlo potete contornarlo di biscotti secchi e amaretti sbriciolati o servirli a parte.

Variante:

aggiungere al composto 20 gr di cacao amaro e non mettere il limone…verrà fuori un bonet al cioccolato strepitoso!

Tags: bonetPiemontericetta
ShareTweetShare
Previous Post

UMBRIA: il fascino dei piccoli borghi antichi

Next Post

FriuIi: una pedalata tra storia e gusto

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

FriuIi: una pedalata tra storia e gusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy