mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Gujarati thall, la cucina vegetariana dell’India

redazione viagginbici by redazione viagginbici
24 Maggio 2021
in Paese che vai ricetta che trovi
0
cucina vegetariana

Cucina vegetariana indiana

La Cucina del Gujarat, estrema propaggine occidentale della penisola indiana ai confini col Pakistan, è essenzialmente vegetariana dovuta all’influenza dello jainismo. Il tipico “Gujarati Thali”, il cui nome deriva dal piatto dove viene servito, è una combinazione di verdure e spezie, piccanti o dolci, disposte in piccoli assaggi in un unico piatto, da assaggiare con salse tipiche e riso. Si mangia con le mani. Fra i piatti più diffusi del Gujarat, il “khadi” (curry composto da latticello chhash e gram fluoro, di solito dolce o piccante), il “Puran Poli” (noto anche come Vedmi, pane riempito con ripieno dolce), il “Dhana capsicum nu Shaak” (coriandolo secco con peperoncino e farina di ceci al curry) e il “Doodhpak” (budino di riso fatto con latte e zucchero bollente e aromatizzato con cardamomo, uvetta, zafferano, anacardi, pistacchi o mandorle; servito come dessert).

Il curry, parola inglese che deriva dall’indiano “kari” che significa salsa speziata, in India non è una polvere preconfezionata identica ovunque, ma una mescolanza di tante spezie come il coriandolo, la noce moscata, lo zenzero, i semi di papavero ed altre ancora disposte in varie combinazioni. Preparato quindi in modo assai diverso da regione a regione, il curry costituisce una delle basi della cucina indiana.
Per approfondire: “The Complete Gujarati Cook Book” (Tarla Dalal, 1999).
Dove assaggiare il Gujarati Thali: The House of Mangaldas Girdhardas (Ahmedabad, www.houseofmg.com, su un’incantevole terrazza).
Ufficio Nazionale del turismo indiano: Tel 02 804952, info@IndiaTourismMilan.com, www.IndiaTourismMilan.com

Laura Colognesi

Tags: cucina vegetarianaricetta
ShareTweetShare
Previous Post

Granfondo Scott, pedalando fra le colline piacentine

Next Post

Expobici Innovation Award 2014: decretati i vincitori!

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
expobici

Expobici Innovation Award 2014: decretati i vincitori!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy