martedì, Febbraio 7, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Granfondo Scott, pedalando fra le colline piacentine

redazione viagginbici by redazione viagginbici
3 Settembre 2014
in News
0

Granfondo Scott Domenica 7 Settembre

Due percorsi, Granfondo (140 km) e Mediofondo (103 km), alla scoperta delle verdi colline piacentine fra castelli e natura incontaminata. Conto alla rovescia per la Granfondo Scott Piacenza, la manifestazione internazionale di ciclofondo amatoriale che si snoda lungo un suggestivo itinerario su due ruote in partenza da Piacenza Domenica 7 Settembre. Da Piacenza Expo si percorrono circa 8 Km sulla Tangenziale sud di Piacenza in direzione Val Trebbia fino alla Statale 45 che conduce in località Niviano per la prima salita lungo la strada della ‘Cementirossi’. La salita (5 km) inizia con una leggera pendenza, in lento aumento fino ad un 12% del tratto finale che conduce in Val Trebbia, in cima al Bagnolo. Si pedala fino a Rivergaro spostandosi sull’altro lato del fiume Trebbia e si raggiunge Travo, luogo del primo ristoro, prima di salire verso Pietra per raggiungere il Passo Caldarola. Qui i due percorsi, Granfondo e Mediofondo, sul Passo Caldarola, nello scenario mozzafiato della roccia della Pietra Parcellana, si dividono. La Mediofondo svolta a destra per rientrare verso Piacenza via Montecanino.

foto Granfondo Scott

L’altro percorso scende verso Mezzano Scotti, dove segue la strada per la Cima Coppi della gara fino ai quasi 1000 metri di Schiavi fino a Rocca D’Olgisio, un imponente complesso fortificato, situato su un ripido crinale a 564 m s.l.m. di altezza, posto su una rupe scoscesa tra la val Tidone e la val Chiarone nel comune di Pianello Val Tidone. Si scende verso Pianello Val Tidone, per poi affrontare l’ultima fatica, verso Azzano. Gli ultimi 30 km si snodano tra gli stupendi valloni delle colline piacentine fino ad arrivare a Rivalta attraversando i comuni di Agazzano e Gazzola. In prossimità del Castello, residenza del Conte Zanardi Landi, si svolta a sinista verso il ponte di Tuna, si attraversa il Fiume Trebbia e qui l’ultimo tratto in pianura, lungo circa 15 km.
La Granfondo Scott ha scelto di sostenere due associazioni: “Bambino Cardiopatico Piacenza ONLUS” e il “Gruppo Famiglie Dravet Associazione ONLUS”. Novità dell’edizione 2014 sarà il Bike Passion – Villaggio della bicicletta, il Salone Espositivo interamente dedicato al mondo della bicicletta aperto il 6 e 7 Settembre (ingresso gratuito) con focus su abbigliamento tecnico e turismo in bici.
Sabato 6 Settembre appuntamento per tutti i bambini che vogliono avvicinarsi al mondo delle 2 ruote con due percorsi allestiti all’interno dell’ente fiera, uno per le bici da strada ed uno per le MTB (iscrizione gratuita).

Info ed iscrizioni http://www.granfondoscott.com

Granfondo Scott Domenica 7 Settembre

Due percorsi, Granfondo (140 km) e Mediofondo (103 km), alla scoperta delle verdi colline piacentine fra castelli e natura incontaminata. Conto alla rovescia per la Granfondo Scott Piacenza, la manifestazione internazionale di ciclofondo amatoriale che si snoda lungo un suggestivo itinerario su due ruote in partenza da Piacenza Domenica 7 Settembre. Da Piacenza Expo si percorrono circa 8 Km sulla Tangenziale sud di Piacenza in direzione Val Trebbia fino alla Statale 45 che conduce in località Niviano per la prima salita lungo la strada della ‘Cementirossi’. La salita (5 km) inizia con una leggera pendenza, in lento aumento fino ad un 12% del tratto finale che conduce in Val Trebbia, in cima al Bagnolo. Si pedala fino a Rivergaro spostandosi sull’altro lato del fiume Trebbia e si raggiunge Travo, luogo del primo ristoro, prima di salire verso Pietra per raggiungere il Passo Caldarola. Qui i due percorsi, Granfondo e Mediofondo, sul Passo Caldarola, nello scenario mozzafiato della roccia della Pietra Parcellana, si dividono. La Mediofondo svolta a destra per rientrare verso Piacenza via Montecanino.

foto Granfondo Scott

L’altro percorso scende verso Mezzano Scotti, dove segue la strada per la Cima Coppi della gara fino ai quasi 1000 metri di Schiavi fino a Rocca D’Olgisio, un imponente complesso fortificato, situato su un ripido crinale a 564 m s.l.m. di altezza, posto su una rupe scoscesa tra la val Tidone e la val Chiarone nel comune di Pianello Val Tidone. Si scende verso Pianello Val Tidone, per poi affrontare l’ultima fatica, verso Azzano. Gli ultimi 30 km si snodano tra gli stupendi valloni delle colline piacentine fino ad arrivare a Rivalta attraversando i comuni di Agazzano e Gazzola. In prossimità del Castello, residenza del Conte Zanardi Landi, si svolta a sinista verso il ponte di Tuna, si attraversa il Fiume Trebbia e qui l’ultimo tratto in pianura, lungo circa 15 km.
La Granfondo Scott ha scelto di sostenere due associazioni: “Bambino Cardiopatico Piacenza ONLUS” e il “Gruppo Famiglie Dravet Associazione ONLUS”. Novità dell’edizione 2014 sarà il Bike Passion – Villaggio della bicicletta, il Salone Espositivo interamente dedicato al mondo della bicicletta aperto il 6 e 7 Settembre (ingresso gratuito) con focus su abbigliamento tecnico e turismo in bici.
Sabato 6 Settembre appuntamento per tutti i bambini che vogliono avvicinarsi al mondo delle 2 ruote con due percorsi allestiti all’interno dell’ente fiera, uno per le bici da strada ed uno per le MTB (iscrizione gratuita).

Info ed iscrizioni http://www.granfondoscott.com

Tags: bambini
ShareTweetShare
Previous Post

Il mondo della bicicletta si mostra a Eurobike

Next Post

Gujarati thall, la cucina vegetariana dell’India

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
cucina vegetariana

Gujarati thall, la cucina vegetariana dell'India

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy