mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

VINCISGRASSI: LA PASTA AL FORNO NELLA TRADIZIONE MARCHIGIANA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
28 Maggio 2014
in Paese che vai ricetta che trovi
0
ricetta marche vincisgrassi

 

Il Vincisgrassi della tradizione marchigiana

è una sorta di pasta al forno, che si dice sia stata preparata in onore del generale austriaco Windisch Graetz che si era fatto valere nella difesa della città di Ancona contro le truppe napoleoniche nel 1799. Vale davvero la pena provare dopo una pedalata a gustare questo piatto prelibato intriso della cultura gastronomica delle Marche.
INGREDIENTI

350 gr di rigaglie di Pollo

1 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

300 gr di passata di pomodori

500 gr di pasta fresca per lasagne

100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato

Sale e pepe

Olio di oliva extravergine

200 gr di polpa di suino

200 gr di polpa di bovino

100 gr di Pancetta

200 gr di brodo di carne

PREPARAZIONE

Iniziate tagliando a listarelle la pancetta e in pezzi piccoli i vari tagli di carne: il maiale, il manzo e infine le rigaglie di pollo. Tagliate finemente il sedano, la carota e la cipolla e metteli in una casseruola a rosolare per 5 minuti, con dell’olio extravergine d’oliva insieme alla pancetta. Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto quindi unite il manzo e il maiale e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando la carne raggiungerà un colorito bruno. Aggiungete la passata e aggiustate di sale e di pepe.

Aggiungete al sugo anche le rigaglie di pollo e mescolate di tanto in tanto, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per un’ora e mezza circa, girando di tanto in tanto e aggiungendo del brodo se il ragù dovesse seccarsi. Il ragù dovrà essere ben cotto e addensato.

Una volta pronto il ragù potete assemblare i vincisgrassi in una pirofila dai bordi alti: ponete qualche cucchiaio di sugo sul fondo quindi foderate la teglia con un primo strato di lasagna,coprite con un cucchiaio abbondante di ragù e un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Continuate così fino a formare almeno una decina di strati  e terminate con uno strato di ragù e una manciata abbondante di parmigiano. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti e tirateli fuori non appena si sarà creata una bella crosticina dorata sulla superficie.

 

Tags: ricetta
ShareTweetShare
Previous Post

MARCHE: CYCLING IN THE HEART OF ITALY FROM TOLENTINO TO FIASTRA ABBEY

Next Post

Alla scoperta del Salento in bici, a ritmo di pizzica e taranta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
rovine salentine

Alla scoperta del Salento in bici, a ritmo di pizzica e taranta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 + 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy