mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Ciclismo vintage

Nova Eroica Buonconvento: i tre giorni roventi più belli di sempre

alberta schiatti by alberta schiatti
24 Agosto 2022
in Ciclismo vintage, In evidenza, News
0
paesaggio

paesaggio

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il sabato
  • L’arrivo
  • La domenica

Ne è passato di tempo dalla Nova Eroica di Buonconvento, l’evento ciclistico all road in puro stile Eroico, più di un mese. Eppure ho ancora la polvere che scricchiola sotto i denti e negli occhi lo spettacolo di quei tre giorni. Roventi, abbaglianti, stremanti. Indimenticabili.
Buonconvento, dove si incontrano il passato e il futuro. Dove la polvere secolare di strade antiche si posa sul carbonio, imbianca i delicati ingranaggi dei cambi elettronici, si insinua nei più sofisticati devise digitali. Ammanta di un color seppia molto retrò microfibre e lycra.
È la Nova Eroica, bellezza. Che raduna ciclisti di ogni età e stile, bici d’epoca, pochissime o da strada, sempre meno, fino alle grandi protagoniste, le bici gravel, che qui ormai la fanno da padrone.

È stato bello arrivare e ritrovarsi tutti insieme, ormai grati e consapevoli, che questo vedersi, abbracciarsi, ridere non è poi così scontato. Buonconvento ci accoglie ancora una volta come una vecchia amica con la sua bellezza antica. Le bancarelle, l’aria di festa, i posti e i volti noti. Ci si sente sempre a casa all’Eroica. Un rinnovato e bellissimo Hotel Roma ci ospita e tra il ritrovarsi e il curiosare tra gli stand è già ora di cena, che avviene in una cornice del tutto inedita e bellissima, la corte interna del Museo della Mezzadria; allestito come per una festa privata, ci offre, su tavoli lunghi e conviviali, un vero banchetto. Andiamo a letto presto, ma non abbastanza: quest’anno si pedala di sabato.

Il sabato

 partenza
partenza

È bello svegliarsi all’alba e uscire in una Buonconvento dai vicoli vuoti, silenziosa e deserta, l’aria ancora miracolosamente fresca. Man mano che ci si avvicina alla partenza il silenzio si trasforma in brusio e poi pian piano nella solita allegra caciara che caratterizza queste manifestazioni. L’allegria è un ottimo modo di svegliarsi.
Io, che non possiedo una bici gravel, mi presento in partenza con la mia Cinelli Superstar, da strada pura, che tempo fa ho “gravellizzato”: copertoni 28 tubeless con gel sigillante e Air line, tutto Vittoria. Con questo assetto faccio da anni tutte le manifestazioni gravel come se lo fosse anche lei. In questo caso però mi sono resa conto della differenza e confesso che ho un po’ rimpianto la Nemo gravel che mi era stata offerta da Francesca di Cinelli. Pronta a partire, passo da Carube e mi faccio gonfiare la ruota anteriore, molliccia, pensando di essermene dimenticata.

Ridendo e scherzando, si parte nell’aria che promette temperature che non manterrà, mentre il sole sale e illumina la bellezza circostante.
Perdo l’amico Carlo immediatamente e quindi sono sola, come si può essere soli in una situazione così, dove il binomio Eroica e bici rendono impossibile tale condizione esistenziale.
Ad ogni pedalata infatti si conosce qualcuno. O si incontra qualcuno che si conosce. Io scelgo il percorso medio, di 90 chilometri, che per fortuna, presenta la fatica principalmente nella prima parte, quando è tutto ancora (relativamente) fresco, sia le gambe che l’aria.

gruppo
gruppo

 

gruppo
gruppo

E quindi anche il famigerato Monte Sante Marie, una salita temutissima, passa, con un’andatura chiamata anche “sfida alla forza di gravità” ma vabbè. Il caldo sale, la fatica pure e la velocità scende. Finchè mi rendo conto che c’è qualcosa che non va. La gomma davanti è di nuovo semi sgonfia, e lo resterà per tutto il percorso. A niente valgono i generosi tentativi di tutti gli amici e le amiche incontrate per la via: la gonfi e dopo cinque minuti è uguale a prima. La fatica, soprattutto nelle salite, così raddoppia. Il meteo poi stavolta non è dalla nostra parte. Il caldo sembra potenziato dall’assenza prolungata di pioggia.

polvere
polvere

E la polvere, quella polvere bianca e così fine va dappertutto. Slitta sotto le ruote facendole girare a vuoto e crea piccoli mulinelli. Si deposita su qualsiasi superfice incluso il nostro corpo facendoci somigliare a scaloppine pronte per finire in padella. Anche il paesaggio che sembra ondeggiare davanti ai nostri occhi sudati è coperto di una patina bianco sporco. Sembra una bella donna precocemente invecchiata.

L’arrivo

Non credevo di farcela, e invece. Se l’ho finita, anche se tardi e male è stato solo grazie a tre cose: l’aiuto di tutte le persone che ho incontrato, con cui ho condiviso la fatica, che hanno provato a darmi una mano. Francesca, Giovanni, le adorabili ragazze di Tacchi & Rossetti, Alberto e tutti gli altri di cui non conosco il nome, ma la simpatia e il cuore sì.
L’Air Line Vittoria che in caso di perdita di pressione della gomma (tubeless ovviamente) aumenta di volume sostituendo in qualche modo l’aria e rendendo quindi possibile, anche se non ottimale la pedalata.

acqua
acqua

 

cibo
cibo

Il cibo: la generosità dei ristori, ai quali approdavamo per una volta principalmente golosi d’acqua e poi ci facevamo tentare da ogni leccornia. E l’idea della cena che ci aspettava, stesso posto, stessa bontà. Perché diciamocelo, ogni bastone ha la sua carota, no?

La domenica

partenza family
partenza family

Non so a voi, ma io per il giorno dell’evento voto sabato tutta la vita.
Infatti da sabato sera in poi basta bastoni, solo carote. C’è lo spritz – ben meritato! – davanti al circuito delle fisse al tramonto, c’è la cena in cui non bisogna trattenersi perchè domani … no, domani è domenica ed è solo il tempo della condivisione e delle risate. E allora vai coi pici, all’aglione i più temerari o al ragù, e arrosti o fritti, senza contare i bicchieri. Domani tocca alla Nova Eroica Family, con i suoi percorsi da 14 o 27 chilometri adatti a tutti, grandi e piccini e noi pedalatori del sabato andiamo solo a fare tifo. C’è Ludovica Lady Bici con il figlio preadolescente che tenta di far finta di non aver voglia ma si vede che si diverte un sacco. E c’è Alessandra “orgoglio pieghevole”, tutt’uno con la sua Tiziana che a guardarla sembra di essere tornati ragazzini C’è Andrea, grande ciclista turbolento qui in versione “pure family” con i suoi due ragazzi, eccitatissimi all’idea di pedalare col papà. Ci sono tante famiglie, sia locali sia quelle di chi ieri ha pedalato e ora si diverte coi figli. Alcuni piccolissimi vanno un po’ in crisi, perché quella toscana lì mica scherza neanche su percorsi da famiglia. E ci sono i ristori che non guardano certo il chilometraggio e anche in questo caso offrono ogni ben di dio.

bambini
bambini

E poi c’è il ritorno, per una volta senza l’affanno del dopo pedalata. Viva la Nova Eroica del sabato! E partendo, ne sono certa, abbiamo tutti già il pensiero rivolto alla prossima volta.

Tags: Nova Eroica
ShareTweetShare
Previous Post

Pietro Franzese da Milano a Capo Nord in bici contro lo spreco di cibo

Next Post

Diabete e bicicletta: la bella storia del Team Novo Nordisk

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post

Diabete e bicicletta: la bella storia del Team Novo Nordisk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy