lunedì, Giugno 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

In Carinzia pedalando lungo il Gran tour dei laghi

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
28 Gennaio 2021
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Gran tour dei laghi
  • E oltre alla bici
  • Carinzia

Ciclismo o mountain bike, c’è l’imbarazzo della scelta in Carinzia. Il periodo migliore per pedalare in questa terra è l’estate. Se siete da “ bici da strada” la grande novità è l’ itinerario “Gran Tour dei Laghi della Carinzia” (Grosse Kärnten Seen Schleife). Lungo 340 chilometri, ha la forma di un doppio anello ed è nato da un progetto condiviso da cinque destinazioni carinziane: il lago Millstätter See, la zona di Villach – lago di Faak – lago di Ossiach, il lago Wörthersee, il lago Klopeiner See – Carinzia del sud e la zona di Nassfeld/Pramollo – lago Pressegger See – valle Lesachtal – lago Weissensee. Ognuna delle cinque zone turistiche offre laghi e montagne di ogni dimensione e a diverse altitudini. Per chi invece è pedalo sì ma solo in “mountain bike”, la novità è che ad agosto, a Bad Kleinkirchheim verrà inaugurato un nuovo Flow Trail che avrà la lunghezza record di 15,9 chilometri. Sarà ancora più lungo del Flow Country Trail del Monte Petzen, sempre in Carinzia, attualmente il più lungo del mondo. Un’altra meta per il ciclismo offroad è il lago Weissensee da cui si diramano, tra le montagne circostanti, 13 percorsi per mountain bike di ogni livello di difficoltà, per una lunghezza totale di oltre 150 chilometri. I biker possono utilizzare il battello di linea sul lago o la funivia come “taxi” per raggiungere le partenze. I battelli sono attrezzati per il trasporto delle mountain bike e la seggiovia ha appositi ganci per il trasporto di mtb.


Gran tour dei laghi

Per percorrerlo proprio bene ci vuole una settimana, così si avrà il tempo sufficiente per gustare la natura, i laghi balneabili e le particolarità che s’incontrano lungo il percorso. L’itinerario è perfetto anche per chi viaggia con la bicicletta elettrica. Chi non ha una bicicletta propria può noleggiarla (normale o elettrica) in uno dei circa 50 punti noleggio in Carinzia, e poi restituirla comodamente in qualsiasi altro punto della rete “Kärnten rent e Bike”. Villach può essere il punto di partenza, questa città sulla Drava è facilmente raggiungibile in autostrada o in ferrovia e si trova nel centro geografico della Carinzia. L’itinerario segue principalmente piste ciclabili ben segnalate e include alcuni tratti della Ciclovia Alpe-Adria-Radweg e della ciclabile della Drava – Drauradweg. Percorribile da aprile a ottobre.

E oltre alla bici

Per gli appassionati di trekking ed escursionismo il nuovo Nockberge Trail, il primo itinerario austriaco prenotabile on-line per tutto l’anno. In inverno poi si trasforma presto in un itinerario sci alpinistico di più giorni. Prevede cinque tappe giornaliere in estate e quattro in inverno. Il percorso si snoda in alta quota, sulle panoramiche creste e cime dei monti Nockberge, Parco della Biosfera. Ci si vuole un pò defaticare, allora l’ideale è camminare lentamente su brevi itinerari. Gli slow trail sono dotati di una segnaletica uniforme, e non sono mai più lunghi di 10 chilometri, con dislivelli che non superano i 300 metri e tempi di percorrenza di non oltre tre ore. Oppure si può provare a giocare a golf, anche in più nazioni, grazie alla vicinanza dei campi da golf italiani e sloveni.


Carinzia

E’ la parte più meridionale dell’Austria e confina con l’Italia attraverso la linea di frontiera condivisa con il Friuli Venezia Giulia. Durante l’estate numerosi sono i laghi balneabili e con acqua potabile (con temperature fino i 28 gradi). La Carinzia è composta da 14 destinazioni turistiche: il lago Wörthersee, Villach-Warmbad/Lago di Faak/Lago di Ossiach, Nassfeld-Hermagor-Presseger See/Weissensee/Lesachtal – Arena Naturale della Carinzia, Lago Millstätter See, Hohe Tauern – Parco Nazionale Alti Tauri; Klopeiner See – Carinzia del sud, Bad Kleinkirchheim, la Carinzia centrale, i Monti Nockberge, Lieser-Maltatal-La Valle per le famiglie, Katschberg-Rennweg, Carnica – la Valle Rosental, la Valle Lavanttal, e Klagenfurt, che è la città capoluogo della Regione con circa 90.000 abitanti.
www.carinzia.at

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Apre la banca delle biciclette a Rotterdam

Next Post

Il Velosolex l’antenato della bici a pedalata assistita

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Il Velosolex l'antenato della bici a pedalata assistita

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy