mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Umbria

La Francescana, 165 chilometri di percorso permanete

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
25 Maggio 2021
in Cicloturismo in Umbria, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La Valle Umbra
    • Caratteristiche tecniche
    • Traccia GPX
    • Dove soggiornare

Ebbene sì, è nato il percorso permanete del La Francescana, la ciclostorica made in Umbria, che di solito trova posto nel mese di settembre nel calendario delle manifestazioni vintage italiane che tanto piacciono anche agli stranieri. L’idea è dello stesso gruppo che organizza l’evento settembrino e che ha deciso di farne un percorso permanente fruibile da tutti tutto l’anno.

E noi di Viagginbici.com l’abbiamo provato, e ve lo consigliamo, non solo per i meravigliosi paesaggi che si susseguono ma anche per le persone e gli incontri speciali che si possono fare come quello con padre Enzo Fortunato ai piedi della Basilica di Assisi, che con la sua saggezza ci ha regalato un diverso punto di vista su come aprire il cuore e l’anima a tutto ciò che ci circonda.

basilica assisi padre fortunato
l’incontro con padre Enzo Fortunato

La Valle Umbra

165 chilometri dicevamo, ma non spaventatevi, non si devono per forza fare in un giorno e a ritmo forsennato, il percorso permanete creato dà la possibilità di farlo in più tappe e con i tempi che ognuno vuole dare al suo viaggio. Si può quindi farlo a tappe o usare come nel nostro caso una e bike Olympia Speedster  dotata di ruote più ampie in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno. Se invece siete ben allenati è meglio optare per una gravel.

e bike olumpia
bici olympia speedster

L’offerta del territorio non è solo strada per bici e paesaggi, ma anche cultura ed enogastronomia. Nella sua interezza il percorso attraversa i territori di dodici Comuni: Assisi, Bevagna Cannara, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Spoleto, Trevi, e conduce fino all’interno dei centri storici di questi meravigliosi borghi. L’intento è quello di far vivere al cicloturista non solo l’aspetto naturalistico dell’Umbria, ma anche le bellezze storiche ed artistiche. Il trait d’union di questi centri abitati è la fascia olivata e lo speculare territorio coltivato a vite di Sagrantino.

francescana
francescana in e bike

Nel suo percorso, il cicloturista incontra frantoi, cantine, musei, luoghi d’arte e strutture ricettive e può scegliere o meno di fermarsi per conoscere un luogo, riposare, rifornirsi d’acqua. Il percorso tocca anche Le Fonti del Clitunno, il Castello di Pissignano Alta (conosciuto anche come Borgo S. Benedetto), Poreta, Castel S. Giovanni.

Caratteristiche tecniche

Lunghezza: 165 km
Dislivello: 2.300 mt
Difficoltà: alta – Il percorso è percorribile in un solo giorno, con notevole impegno fisico, o in più giorni. Il consiglio è quello di dividere il percorso in 2 o 3 giorni/tappe.
Tipo di bicicletta: Percorso per ogni tipo di bicicletta (storica, BDC, Gravel mtb). Si consiglia comunque, vista la presenza di tratti sterrati, di dotare le bdc di pneumatici da 28 con leggera scolpitura per migliorare aderenza e stabilità. Le strade non sono chiuse al traffico.
www.lafrancescana.it

Traccia GPX

https://www.lafrancescana.it/wp-content/uploads/percorsi/Tour_12_comuni.gpx

Dove soggiornare

Se questo percorso vi affascina vi consigliamo di soggiornare nelle strutture della collezione Luxury Bike Hotels che sono dotate di tutti i comfort per il ciclista.
A Torgiano, uno dei borghi più famosi per la produzione del vino sulla collina di Brufa in mezzo ad un parco di 12 ettari e tra le 33 sculture di artisti di fama internazionale che compongono “La strada del Vino e dell’Arte”, sorge Borgobrufa SPA Resort, eccellenza nel benessere con una SPA di 3.000 mq, la più grande dell’Umbria.
A pochi chilometri da Todi, nel cuore della verde campagna Umbra, il Relais Todini è una residenza d’epoca in un castello del 1.300, che affonda le sue radici architettoniche su antiche vestigia di epoca etrusco-romana. Vengono organizzate visite guidate con degustazioni nella Cantina Todini dove si producono vini DOC di elevata qualità.

Tags: itinerario con traccia gpxLa FrancescanaPercorso permanente
ShareTweetShare
Previous Post

Veneto significa pedalare dalle Dolomiti al mare Adriatico

Next Post

24 storie di bici, il libro di di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
schepisi e romio

24 storie di bici, il libro di di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy