mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Calabria

Pedalare in Calabria, i percorsi da non perdere

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
8 Giugno 2021
in Cicloturismo in Calabria, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
ph daniele carletti

ph daniele carletti

Cosa troverai in questo articolo:

  • Ciclovia dei parchi
  • Nell’entroterra collinare
  • Piana di Sibari
  • Cosa mangiare

Mari e monti, il mare Ionio e Tirreno e i monti della Sila, la Calabria ha due volti, uno che profuma di vacanze su splendide spiagge e un mare cristallino, e l’altro che sa di neve e stazioni sciistiche e ripide salite. Ebbene questi due cuori sono uniti dalla bicicletta, per un turismo su due ruote che va dal mare alla montagna e viceversa, con un fulcro centrale che è il capoluogo di Regione, Catanzaro.

Ciclovia dei parchi

Questo itinerario tocca i quattro grandi parchi naturali della Regione: Aspromonte, Sila, Pollino e quello Regionale delle Serre. 540 chilometri da pedalare lungo strade provinciali poco trafficate che seguono il crinale dell’Appennino calabrese con scorci sui due mari. E poi tappe a contatto con la natura, tra boschi secolari e borghi storici. https://www.cicloviaparchicalabria.it/index.php/it/

ph daniele carletti

Nell’entroterra collinare

Questo percorso si può suddividere in un parte ionica e in una cosentina. La prima a sua volta si può dividere in quattro tappe: da San Nicola dell’Alto a Petilia – 52 km, da Petilia Policastro a Taverna – 55 km, da Taverna ad Amaroni – 66 km, da Amaroni a Serra San Bruno – 54 km. Una seconda parte dell’itinerario tocca San Nicola dell’Alto – Campana (55 km) – Cropalati (34 km) – Corigliano (40 km) – Altomonte (54 km).

Piana di Sibari

Siamo nel versante ionico, ed è la pianura più grande della Calabria. In queste terre nasce spontaneamente la liquirizia, e qui si possono seguire in bici le orme dell’antica tradizione della sua lavorazione. Essendo in pianura è un percorso adatto a tutti e si snoda ad anello tra la Riserva naturale della foce del Crati, agrumeti e spiagge. Bellissima anche l’idea di viaggiare in bici, in pianura tra gli agrumeti di Clementina sempre nella Piana di Sibari. Qui il cicloviaggio passa tra i profumi degli agrumi a quelli storici di antichi castelli e masserie.

Cosa mangiare

Basterebbe pane, olio di oliva e peperoncino, per sentire il profumo di Calabria. Ma per chi vuole immergersi completamente nella cucina locale provi la “pasta chjna”, una pasta ripiena con provola, uova sode, soppressata e ragù di carne, oppure la “ciambrotta”, a base di pasta asciutta con un condimento di uova fritte e pecorino. Bisogna essere di gusti forti per assaggiare “u murzeddhu”, ovvero la trippa con salsa piccante, o le “stigghiole” interiora di capretto, vitello o maiale cucinate con pomodoro, verdure e peperoncino. E poi ci sono i salumi, come la soppressata, o i formaggi come il “butirro”. Tra i dolci vi menzioniamo le “crocette” fatte con fichi secchi ripieni di noci, cannella e cedro candito.

Tags: Calabria in biciCiclovia dei ParchiPiana di Sibari in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Catanzaro in bicicletta, alla scoperta della città e del suo entroterra

Next Post

Valdichiana sui pedali, quattro percorsi per cicloturisti

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Valdichiana sui pedali, quattro percorsi per cicloturisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti + 16 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy