giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Le Gole dell’Alcantara, Taormina e natura

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Dicembre 2022
in Week-end in bicicletta
0
Gole della Rossa e Grotte di Frasassi

Gole della Rossa e Grotte di Frasassi

Una gita a Taormina è già di per sé un’esperienza spettacolare, per la natura, la storia, la cucina, il mare, il clima. Da non dimenticarsi di visitare, lo si può’ fare anche percorrendo i sentieri in bicicletta, il Parco Botanico e Geologico e le famosissime Gole del Fiume Alcantara.

 

Il Parco si estende su circa 100 ettari destinati ad agrumeti, oliveti, pascoli e boschi e ricade all’interno del Parco Regionale Fluviale dell’Alcantara.

All’interno del parco si possono effettuare anche dei bike tour adatti a “tutte le gambe”, infatti sono itinerari molto semplici.

 

La formazione dell’alveo dell’Alcantara risale a circa 300.000 anni fa, ma nella sua attuale “forma” risale alle colate verificatesi negli ultimi 8.000 anni. Probabilmente il paesaggio si è creato a seguito di tre diverse colate laviche provenienti da bocche apertesi nell’area di Monte Dolce, che si sono sovrapposte, la presenza dell’acqua del fiume ha causato un raffreddamento più veloce dando origine a profonde fratture irregolari che intersecandosi, formano strutture prismatiche di varia configurazione: a catasta di legna” (disposte orizzontalmente), ad “arpa” (leggermente arcuate), a “rosetta” (andamento radiale). Le formazioni più regolari sono quelle verticali, a “canna d’organo”, e possono raggiungere anche i 30 metri.

 

www.golealcantara.it

In bici in Sicilia sono tanti i percorsi da fare in bicicletta, vi consigliamo due itinerari facili: Buccheri e le grotte laviche dell’Etna nord in mountain bike, a cui dedicheremo spazio su Viagginbici prossimamente. Intanto potete leggere la storia “in bici” lungo la Magnaborbonica, in sedici tappe.

ShareTweetShare
Previous Post

Viteliù, scoprire l’Abruzzo in bicicletta

Next Post

I nostri suggerimenti per il weekend 19/20 maggio 2018

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

I nostri suggerimenti per il weekend 19/20 maggio 2018

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy