mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

NON AVETE ANCORA DECISO COSA FARE A PASQUA?

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Aprile 2018
in Week-end in bicicletta
0

PICNIC, BICI E FRANCIACORTA

Una giornata, quella di lunedì 28, all’insegna del divertimento del relax e della bicicletta!

Franciacorta Bike tour pensa a tutto a Voi non resta che iscrivervi

IN TUTTA ITALIA, PASQUA DI TRADIZIONE

Quante sono le tradizioni italiane connesse alla Pasqua? Difficile fare una stima: la “Settimana santa” che culmina spesso nel Venerdì Santo e poi nella Pasqua di resurrezione viene celebrata da Nord a Sud in tutto il Paese.

Come fare a scegliere dove andare? Semplice: il sito del Touring club ci da una grande mano a scegliere i riti pasquali più belli e sentiti, passando in rassegna quasi tutte le regioni d’Italia: pronti per partire alla loro scoperta?

DELTA DEL PO

Birdwatching e fotografia, turismo naturalistico e cicloturismo enogastronomia e tradizioni, sport e cultura. Ecco in sintesi alcuni dei tantissimi ingredienti che renderanno unici i tanti appuntamenti di Primavera Slow, la rassegna che per quattordici settimane, dal 19 marzo al 26 giugno,  propone eventi da vivere nella natura incontaminata del Parco del Delta del Po. 

Gli amanti dell’aria aperta e gli appassionati del verde potranno esplorare la vasta area naturalistica protetta che si estende tra Ferrara e Ravenna, attraverso il ricco programma e incantevoli paesaggi; escursioni a piedi,  in barca, a cavallo e in bicicletta nei luoghi più interessanti del Parco, da Goro a Mesola fino a Cervia e Ravenna.

Appuntamenti dedicati anche ai prodotti tipici, alle tradizioni della pesca e ai prodotti del mare, con laboratori pensati per i più piccoli e per i ragazzi. Non mancheranno passeggiate in notturna per ascoltare e riconoscere i suoni e i canti degli animali.

Previsti anche eventi speciali che si terranno durante tutto il periodo di Primavera Slow quali:
Pasqua Slow:
25, 26, 27, 28 marzo
Parco del Delta del Po

Il programma completo sul sito www.primaveraslow.it
www.parcodeltapo.it

INNSBRUCK ALL’INSEGNA DELL’AMORE

Città bike friendly per antonomasia offre molti servizi e attrazioni anche per Pasqua. Per organizzare il fine settimana cliccate qui

La Pasqua sarà all’insegna dell’Amore in ogni sua forma: quello divino, presentato nelle opere sacre barocche, ma anche quello terreno, che trova espressione nella musica moderna e in danze suggestive.

Tre indimenticabili serate l’ultima di danza “Speak low if you speak love”, studiata dal coreografo Wim Vandekeybus e presentata dalla sua compagnia di ballo Ultima Vez, presenterà al pubblico l’amore come “uno dei nostri stati d’animo interiori più incomprensibili e imprevedibili” (27 marzo 2016).

Ma il grande protagonista di sempre è il Mercatino di Pasqua di Innsbruck oltre 30 bancarelle riempiono la piazza del Tettuccio d’oro, proponendo decorazioni particolari, oggetti di artigianato artistico e golose delizie tirolesi. La città è colorata da curiose e sgargianti uova di Pasqua giganti, mentre bande musicali e tradizionali gruppi in costume trasportano gli ospiti del Mercatino in una vivace atmosfera pasquale e li coinvolgono in prima persona nelle suggestive tradizioni locali: il Grasausläuten, festose passeggiate per i prati al suono di campane e campanelle, le avvincenti esibizioni degli schioccatori di frusta dette Aperschnalzen o la consueta attività di intrecciare le palme pasquali. I piccoli ospiti del Mercatino potranno invece dedicarsi alla Caccia ai cestini di uova pasquali, che da sempre coinvolge tutti i bimbi in una ricerca avvincente e scherzosa. Sempre ai bambini è dedicato il laboratorio di bricolage Ernis Bastelecke, dove potranno provare a costruire da soli simpatici personaggi e allegre decorazioni pasquali e primaverili. 

Foto di copertina Innsbruck

IN ALTO ADIGE, PASQUA FIORITA

Aprono il 25 marzo i giardini di Castel Trauttmansdorff, detti anche i “giardini di Sissi”, vicino a Merano. E ad aspettare i turisti ci sono già oltre 400.000 tra tulipani, narcisi, pratoline, viole, nontiscordardimé e violacciocche  che indonano l’atmosfera di profumi e colori! L’attrazione più visitata dell’Alto Adige apre alle visite anche una nuova area, chiamata il “Giardino degli Innamorati”, oltre a proporre un documentario di 30 minuti che racconta la storia della struttura. Il parco altoatesino è anche uno dei palcoscenici in cui si svolgerà il festival della “Primavera Meranese”, che riunisce molte iniziative a Merano dal 24 marzo al 5 giugno.

Info sui Giardini di Sissi sul sito www.trauttmansdorff.it; info su Primavera meranese sul sito di Merano.

PASQUA COL BOTTO (si farà?)

Ogni anno Firenze celebra la domenica di Pasqua in un modo veramente speciale. Lo Scoppio del Carro è una tradizione nata circa 350 anni fa. Il carro decorato, detto anche il “Brindellone”, fu realizzato la prima volta nel 1622. A forma di torre alta 2-3 piani, viene trainato da due buoi ornati con ghirlande in giro per le strade di Firenze, fino a Piazza del Duomo, e viene posto nello spazio che si trova tra il battistero e la cattedrale. Verso le 11 viene fatto scoppiare tramite un razzo a forma di colomba fatto partire dall’interno della chiesa. Uno spettacolo di fuochi artificiali!

Info su www.firenzeturismo.it. 

I PARCHI ITALIANI

Nei Parchi Italiani molte le attività organizzate a Pasqua e Pasquetta: le scoprite a questo link, comprese quelle nei parchi citati. Per il delta del Po, da visitare anche www.primaveraslow.it

Foto di copertina Touring Club Italiano

Tags: delta del po
ShareTweetShare
Previous Post

ABRUZZO IN BICICLETTA VISCERALE, FORTE E GENTILE

Next Post

Sharewear! Condividere lo shopping contro lo spreco dei vestiti

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Sharewear! Condividere lo shopping contro lo spreco dei vestiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 + 18 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy