martedì, Febbraio 7, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

UN FINE SETTIMANA STRABIOLOGICO, MAGICO E GUSTOSO

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
10 Luglio 2018
in Week-end in bicicletta
0
Suedtirol; Bozen, Genussfestival; Schloss Maretsch, Wein,

Suedtirol; Bozen, Genussfestival; Schloss Maretsch, Wein,

STRA’ – VENEZIA “WEEKEND STRABIOLOGICO”

Giunge alla XVI edizione l’appuntamento con “Weekend Strabiologico – Tipico e artigianale”, quest’anno in programma dal 23 al 25 aprile 2016, come di consueto, nello splendido contesto di Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del Brenta.

Nella giornata del 24 aprile, il programma prevede la presenza del gruppo “I Caenassi”ovvero le Arti per Via in bicicletta, mentre lunedì 25 aprile ci sarà la tradizionale degustazione gratuita di Risi & Bisi, in omaggio al piatto veneziano più famoso. 

Saranno presentate, inoltre, le eccellenze gastronomiche del territorio veneziano: le “castraure” dell’isola di S. Erasmo e gli asparagi di Giare, come prodotti stagionali, il miele di barena ed il riso veneziano di Torre di Fine.

Non perdete l’occasione per pedalare lungo la Riviera del brenta

Info: Veneto a tavola

info@venetoatavola.it

335.6033639

ABANO TERME – PADOVA STREET FOOD GOURMET

Abano Terme ospiterà la manifestazione dello STREET FOOD dal 23 al 25 aprile, imperdibili ristorantini mobili con specialità dall’Italia e dal mondo

“Quando il cibo diventa spettacolo” ABANO TERME (Pd) viale delle Terme.

23/24/25 aprile; si può approfittare del bel tempo ed uscire in bici utilizzando parte del percorso dell’anello dei Colli Euganei;

PIACENZA “ASSALTO AL CASTELLO” 24 e 25 aprile

Un Mago potentissimo è arrivato a Gropparello da terre lontane ed ha convinto il Re ad accogliere un gruppo di pellegrini, bisognosi di protezione, ma capaci di lavorare con maestria il ferro e il cuoio per armare l’esercito del castello. Così il buon sovrano dona a loro capo una postazione d’onore e al gruppo un pezzo di terra vicino al ponte della fortezza, da cui consegnare le armi con facilità. Ma sabato, nel villaggio scoppia la lite tra due giovani, con il pretesto di un apprezzamento troppo spinto nei confronti di una dama. Solo un escamotage, per poter prendere le armi e sfidarsi in un duello, che poi si trasforma in uno scontro tra i pellegrini e le truppe del re. La giovane donna viene fatta prigioniera.

Ma interviene il giovane esercito arruolato dal regale tra gli stranieri in visita, e prende vigore la battaglia: da un lato gli assalitori che vogliono conquistare il castello e dall’altro i difensori, tra cui saranno arruolati anche i piccoli combattenti.

Nel villaggio sarà un’esplosione di divertenti attività, tra tornei ed esercitazioni di tiro con l’arco. Si potrà provare a lavorare il cuoio e il ferro. 

E il Falconiere del Re mostrerà la sua abilità addestrando il falcone.

castellodigropparello.it

TOSCANA – LAZIO “TRA BUTTERI E PEONIE IN FIORE”

In camper, tra gusto, natura e storia

Weekend in camper e bici? Si può approfittare di questo giro nel viterbese organizzato dall’ACI di Livorno, alla scoperta di gusti e sapori “di una volta”. Se poi le fioriture primaverili vi appassionano, in questo lungo ponte del 25 aprile, potrete immergervi tra profumi e colori davveri unici! E se ancora non siete sazi… il bellissimo borgo medievale di Vitorchiano, vi aspetta per farvi conoscere le sue antiche tradizioni.

Info @ Automobile Club Livorno – ACI Camper

Tel. 0586.42.81.57 – 337.71.01.82 – 333.46.64.938

E-mail: acicamper@acilivorno.it ; pinoesse@fastwebnet.it

CASTELLO DI ENNA A MONTAGNA – “BOLZANO VINO IN FESTA” 22 aprile/11 giugno 2016

Anniversario importante per la kermesse enogastronomica Vino in Festa, che quest’anno festeggia i suoi primi dieci anni confermando con entusiasmo l’obiettivo per cui è nata: ovvero promuovere la cultura, le tradizioni, l’arte, il territorio e i molteplici sapori della Strada del Vino dell’Alto Adige. L’inaugurazione è fissata per il prossimo 22 aprile presso il Castel d’Enna a Montagna: una giornata per dare il via ai festeggiamenti, ma anche l’occasione per premiare (e degustare) i migliori Pinot neri. La manifestazione proseguirà fino a sabato 11 giugno, con il gran finale affidato all’immancabile Notte delle Cantine.

http://www.suedtiroler-weinstrasse.it/

CAVERNAGO – BERGAMO “CASTELLO DI MALPAGA”

Divertimento, cultura e natura faranno da sfondo all’esibizione degli arcieri che mostreranno nel week end di festa le loro valorose abilità nel tiro con l’arco.

 Il 24 e il 25 aprile, gli spettacolari tiri di precisione e il fascino di una magica ambientazione riusciranno a condurvi in un passato lontano, immergendovi in un’atmosfera fiabesca. L’antico Castello di Malpaga li ospiterà per due giorni consecutivi, dalle 10.00 alle 18.00

Info e contatti:

Via Marconi 20 (frazione Malpaga), 24050 Cavernago (BG) 

T. 035 840003 – www.castellomalpaga.it

SANTA LUCIA DI PIAVE – TREVISO “MASTRO BIRRAIO”

Dall’8 al 25 aprile, per 3 weekend consecutivi, torna a Santa Lucia di Piave la 5a edizione della manifestazione dedicata alla birra artigianale. Mastro Birraio propone centinaia di birre differenti per gusto, composizione, doratura e fermentazione; “dal produttore al consumatore”, assaporando in contemporanea golosi prodotti gastronomici.

Si svolgeranno, inoltre, vari corsi di degustazione con grandi esperti italiani, per scoprire i segreti su abbinamenti e presentazioni, e sulla produzione “casalinga” e artigiana di questa antica bevanda.  Potrete vedere anche 3 diverse mostre tematiche sul mondo birraio.

http://www.fierabirra.it/

Tags: Alto AdigealtoadigebambiniBolzano-RavennaEmilia RomagnaItalialombardiaTrentinoveneto
ShareTweetShare
Previous Post

COME PORTARE L’AUSTRIA A CASA VOSTRA? IL BOSCO CULTURALE ITINERANTE VI AIUTA…

Next Post

CONTINUA IL VIAGGIO DI MICHELA E LUCIANO: LONDRA, AMSTERDAM, FIANDRE (II)

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

CONTINUA IL VIAGGIO DI MICHELA E LUCIANO: LONDRA, AMSTERDAM, FIANDRE (II)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 + 7 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy