mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Giulietta Pagliaccio: Il bello della bicicletta … e molto altro!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
9 Novembre 2020
in Donna e bici, Storie in bicicletta
0

Intervista a Giulietta Pagliaccio Presidente della Fiab

Lei è Presidente della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Cos’è il bello della bicicletta?

Sono io! No scherzo il bello della bici sta nella facilità d’uso, nella grande libertà che da di muoversi. In automobile siamo immobili, certo non la può sostituire in tutte le occasioni ma per tragitti di 5/6 km è molto comoda. Poi è pratica e chiunque può riuscirci, non serve la patente.

 Ha un ricordo a cui è particolarmente legata?

Quando le mie figlie erano piccole le portavo in giro tutte e due con quella che chiamavo la bici “familiare”. Per me era bellissimo. Visto con gli occhi di oggi forse allora, che non si usavano i caschetti e andavamo ovunque senza le piste ciclabili, ero un po’ incosciente. Ma è un bel ricordo della mia gioventù di mamma.

Quale viaggio in bici le è particolarmente piaciuto?

Direi l’ultimo l’”Avenue Verte”. La Parigi Londra in bicicletta. Il percorso è molto bello, pensi che ci hanno fatto pranzare in un giardino in una situazione identica ad un quadro di un impressionista. Affascinante la parte francese e anche più godibile di quella inglese che ancora necessita di interventi importanti. Ma l’aspetto che ho trovato unico e straordinario è arrivare nelle due più grandi capitali europee in sella ad una bicicletta: ha dello straordinario. Se poi mi si chiede com’è passeggiare in mezzo al traffico di Londra, direi molto impegnativo. Mi è piaciuta l’idea: pensi se facessimo noi la stessa cosa: Firenze  Roma o  Venezia Torino in mezzo a tutte e due queste realtà c’è un mondo di piccole realtà da scoprire.

Come Presidente della Fiab ha un desiderio che ritiene facilmente realizzabile?

Il Senso Unico eccetto biciclette, mi spiego: il Codice della Strada è stato concepito solo per le automobili. Questo significa che quando viene stabilito un unico senso di marcia questo vale per tutti i veicoli. Andrebbe prevista una norma che consentisse di riservare una parte della carreggiata alle biciclette per farle marciare in senso contrario, per praticità e per evitare di far fare alle bici chilometri inutili. Da subito renderebbe tante città più ciclabili e solleverebbe tanti amministratori locali dalla responsabilità di consentire deroghe fuori dal codice della strada.

Qual è invece il grande problema?

Che non esiste una politica di ampio respiro sulla mobilità sostenibile: questo è un tema lasciato alla sensibilità del singolo amministratore. E’ un tema che non può essere residuale, perché oggi è necessario ridisegnare le città seguendo i diversi e mutati stili di vita dei cittadini che stanno cambiando ad una velocità diversa dalla politica.

Chi dice bici dice…?

“Arroganti, maleducati”! Molti ce l’hanno con i ciclisti. Questo è fastidioso. E’ vero che spesso alcuni non rispettano le regole, ma questo succede anche alle macchine, ma io quando prendo la bicicletta faccio un favore alla collettività per più motivi: primo perché consento a chi deve per necessità usare l’auto di trovare un parcheggio in più e poi non inquino. Quindi chi dice bici dice stile di vita sostenibile e soprattutto rispetto per la vita e le scelte altrui!

Tags: Giulietta Pagliacciointervista
ShareTweetShare
Previous Post

Red Hook Criterium, il Club delle aziende amiche della bicicletta e la Vallemonti

Next Post

Nasce la e bike rivoluzionaria: si chiama Bike +

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Nasce la e bike rivoluzionaria: si chiama Bike +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 − tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy