venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Amo la ciclosofia, arrampicare in bici e sentire il profumo della libertà!

giordano roverato by giordano roverato
13 Dicembre 2022
in Donna e bici
0

Che gioia arrampicarsi! Alla fine siamo tutti un po’ bambini quando siamo liberi, liberi dagli orpelli del perbenismo, dagli abiti griffati, dalle convenzioni sociali che a volte ci vanno strette. Siamo puri, ingenui, a volte irresponsabili, ma fa bene allo spirito concedersi qualche libertà; così il nostro caricabatterie potrebbe essere una gita ai confini tra mare e montagna, dove salire e guardare in giù e vedere le forme irregolari di un territorio ricco di vegetazione dove a fare da contrasto sono i colori del verde natura con il blu marino. Quasi si ha l’impressione di essere immersi in un parco, circondati da piccoli borghi con lembi di terra minuscoli in cui le spiagge vengono inglobate da quel blu che sussurra sapore marino. 

IMG_0427

E’ come un quadro astratto, si comincia da qualcosa che realmente esiste e poi si cancella la realtà, lasciando così solo le emozioni vere, questo è ciò che si percepisce volando in bici lungo le discese boschive e cogliendo ciò che ingloba la nostra avventura. 

Ed è qui che possiamo divertirci pedalando e salendo senza tregua a volte, con la sensazione di essere a picco sul mare, ed essere richiamati dal desiderio di un bagno refrigerante post bici, concludendo con un’ottima cena guardando l’orizzonte e assaporando la cucina spezzina e ligure.

focaccia-tipica

Un break tra Monterosso e Vernazza fatto di focaccine tipiche con vista da 800 metri direttamente a picco sul mare, permette a tutti i sensi di rimettersi in equilibrio uno di fianco all’altro, come in una danza dove il corpo segue in un ritmo perfetto la musica poetica circostante.

Una terra ricca di tradizioni, di cultura, di sapori culinari semplici nel gusto e ricchi di memoria, lontani ancora dalla modernità che inonda i ristoranti italiani delle grandi città.

Così procede il viaggio in bici lungo le strade tra La Spezia e le altre terre, improvvisamente si accendono i ricordi, si leggono scritte per terra mentre il sudore scende sulla fronte durante la salita; nomi di corridori, tifo da stadio immortalato lungo l’asfalto scuro, sul muro roccioso, nero su bianco di un giro d’Italia che ha visto vincere Davide Formolo. Chissà quante persone erano li in quel momento passato ormai da un anno e poco più, quante emozioni, urla e fatica facevano eco in quel percorso dalla salita impegnativa. Eppure adesso si sentono solo i suoi della natura, il sole caldo che si alterna all’ombra degli alberi, il silenzio di ora è riflessivo rispetto all’adrenalina caotica di una tappa così.

image4

Familiari, amici, mogli, fan, tutti uniti per dare energia vitale umana a quegli atleti che corrono per noi, per chi emula il loro gesto, per chi li segue durante le olimpiadi e si commuove davanti alla televisione. E’ bello goderne adesso, ascoltare il ritmo della fatica senza chiedersi perché lo facciamo, perché siamo felici davanti alla libertà regalata dalla bici quando il dolore dei muscoli a volte dice “basta!”, siamo strani, forse si, siamo amanti del cicloturismo, della ciclofilosofia, delle emozioni gratuite a basso costo. Non c’è via di mezzo in questo sport, si fatica, si soffre, si gioisce, si sorride, ci si emoziona, perciò come non esistono realtà intermedie, non esistono neanche vie di mezzo, ed è questo che rende affascinante viaggiare in sella in ogni punto del mondo.

image2

Lisa Favale

Tags: bicibiciclettabikeciclabiledonne in biciliguriamountain bikemtbpista ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

UN FINE SETTIMANA “EROICO” E GUSTOSO, SEMPRE IN BICICLETTA

Next Post

Valerio Pagliarino e la bici, che fa pensare e vincere

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Valerio Pagliarino e la bici, che fa pensare e vincere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 − 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy