mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Mini guida per aspiranti mamme in bici

Marzia Caserio by Marzia Caserio
5 Aprile 2016
in Donna e bici
0

Salire in sella con prole è facile, divertente e davvero meno stressante della macchina. Sia per voi che per il piccolo. Per chi non conosce la combinazione bimbo+mamma+bici il tutto potrebbe risultare terribilmente pericoloso. Vi assicuro non più dell’auto, del motorino o dell’aereo. Basta seguire qualche consiglio pratico e dotarsi di una sana voglia di pedalare.

– Scegliere la bici. Mamme dimenticate le leggere vintage o le colorate a scatto fisso. Qui ci vuole sostanza, ovvero, robustezza che non vuol dire bici pesante e maneggevolezza. Una bici in grado di portare il vostro peso e quello del piccolo senza risultare un asinello pronto ad alzare bandiera bianca da un momento all’altro.

– Seggiolino a prova di buche. Va scelto con cura e montato altrettanto bene. Il mercato ne offre una gran varietà e se volete un consiglio, una volta acquistato, sempre meglio farvelo montare dal vostro negoziante di fiducia. Non deve traballare in nessun modo.

– Caschetto omologato. Ne abbiamo testati diversi e alla fine per una serie di motivazioni (praticità, leggerezza, sudorazione ecc…) abbiamo preferito quello a mezza testa. Per noi ha una maggiore aderenza alla testolina e non balla.

– Cestino a prova di spesa. Ormai ce ne sono per tutti i gusti. Il mio preferito è quello che assomiglia a una cassetta della frutta: abbastanza ampio per farci stare tutto. Ma restano degli evergreen quelli in vimini e in metallo. Di ultima generazione quelli in stoffa, adattabili alle esigenze.

– Scegliare la borsa. Per le mamme in bici la borsa è tutto. Io adoro le tracolle: durante la pedalata non ingombra e non da fastidio al piccolo, che sia posteriore o anteriore. Se il bimbo sta davanti ancora meglio uno zaino. Magari non è all’ultimo grido (anche se stanno tornando di moda quelli in pelle) però è di una comodità incredibile.

– Accessori Bimbi. Per distrarre i vostri pargoli basta poco: ecco il campanello a forma di animaletto che li farà divertire mentre voi vi farete largo tra la folla. Altro accessorio utile ma non indispensabile il paravento o anti freddo o come volete voi, a misura dei piccoli seduti davanti. Può essere utile contro pioggerellina e vento senza urtare la vostra pedalata.

– Una playlist sempre pronta. Pedalare in due è divertente ma se si rimane da sole, come ai vecchi tempi, pedalare ascoltando musica (dove lo strada lo consente) è una goduria incredibile. Capelli al vento, pedalata leggera, sole sulla faccia e musica di sottofondo. Altro?

– Voglia di scoprire sempre cose nuove. Essere mamme in bici vuol dire prendersi il proprio tempo per stare insieme, senza l’ansia del parcheggio, del traffico, del vigile, del tempo. È inevitabile scoprire nuove scorciatoie, fermarsi ad osservare la natura, incantarsi di fronte al sole del mattino e ascoltare il cinguettio degli uccellini. Tutto troppo stucchevole? Forse, ma certe volte.

Marzia Caserio

Tags: mamma in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Da Roma in bicicletta lungo la via Francigena fino a Campagnano (I)

Next Post

L’ILE DE BEAUTE’, LA CORSICA IN BICICLETTA E BARCA

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post
itinerario in bici in corsica

L'ILE DE BEAUTE', LA CORSICA IN BICICLETTA E BARCA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy