mercoledì, Dicembre 6, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Eventi

Su due ruote per solidarietà, L’Impresa Ride4Good

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Maggio 2022
in Eventi, In evidenza
0
L'Impresa Ride4Good

L'Impresa Ride4Good

Nasce all’insegna della solidarietà L’Impresa Ride4Good, un evento su due ruote che ha lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di apparecchiature mediche da donare ai reparti di oncologia, cardiologia e ginecologia-ostetricia dell’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla, in Umbria.

L'Impresa Ride4Good
L’Impresa Ride4Good

L’Impresa Ride4Good

E’ un evento ciclistico non competitivo organizzato dall’ASD L’Impresa, insieme alla Federciclismo e con il patrocinio del Comune di San Venanzo (TR). Quando? Domenica 5 giugno. Dove? All’interno della riserva della biosfera Unesco del Monte Peglia ed è supportato da una raccolta fondi su GoFundMe lanciata dalla stessa Associazione. Qual è il percorso? In realtà sono due, uno lungo 34 km e uno 60 km, con dislivelli complessivi rispettivamente di 630 metri e 1.230 metri. Partenza e arrivo a San Venanzo, ed è stato pensato per bici gravel e MTB, ma si potrà partecipare anche con e-mtb. Per i più in forma consigliamo la più lunga (bisogna avere il certificato medico agonistico), per gli amatori che abbiano un po’ di allenamento sulle gambe meglio il percorso più corto (basta il certificato medico di buona salute).

L'Impresa Ride4Good
L’Impresa Ride4Good

L’idea nasce un pò per caso, proprio in questi territori meravigliosi che vedono sin dal 2016 l‘Impresa Etrusca (lo stesso gruppo che organizza anche Impresa Iberica e Impresa Occitane quest’anno). E’ la prima edizione ed è aperta a tutti. Invece di accettare delle sponsorizzazioni, partner e sponsor faranno delle donazioni per ogni ciclista iscritto che completerà la gara e anche una parte della quota di iscrizione degli atleti (che comunque avranno il pacco gara, ecc.) sarà destinata ad aiutare il rilancio di una struttura ospedaliera locale che in questi due ultimi anni era stata riconvertita in presidio Covid. C’è bisogno di aiuto anche nelle piccole cose, come l’acquisto per lettini oncologici, per i pazienti di quest’area infatti gli ospedali non sono sempre comodi e avere un luogo dove effettuare le terapie abbastanza vicino a casa è davvero una sofferenza in meno.

“In questi ultimi anni l’ospedale di Pantalla ha dovuto dedicarsi esclusivamente all’emergenza COVID, ma ora la struttura sta lentamente riprendendo a dare alla comunità il prezioso supporto medico e sanitario per il quale era stato creato. Tuttavia è necessario l’aiuto di tutti perché ciò avvenga” – spiega Francesco Bottigliero, Presidente dell’ASD L’Impresa – “Chiediamo ai nostri amici, soci e partner, di supportaci, partecipando all’evento e donando una piccola somma per incitare simbolicamente ciascun ciclista a completare uno dei due percorsi. Più saranno i partecipanti che finiranno la gara, maggiori saranno i fondi che riusciremo a raccogliere”.

L’ASD L’Impresa

E’ una associazione sportiva dilettantistica senza scopi di lucro affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e al CONI. Dal 2016 organizza avventure in bikepacking in Italia, Spagna, Portogallo e Francia. La prima avventura, L’Impresa Etrusca, è nata come una sfida, un evento sportivo fuori dall’asfalto, un’esperienza da vivere con gli amici, grazie alla quale ritrovarsi e respirare.

https://www.impresa.cc/impresa-ride4good
https://gf.me/v/c/gfm/sosteniamo-lospedale-media-valle-del-tevere

Tags: L'Impresa Ride4GoodSolidarietà in bici
ShareTweetShare
Previous Post

L’Italia che non sapevi, una strategia comune per il turismo nazionale

Next Post

Valle d’Aosta, pedalare lungo la Dora Baltea o tra castelli

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
valle d'aosta

Valle d’Aosta, pedalare lungo la Dora Baltea o tra castelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy