venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Eventi

Tre idee in bicicletta per la festa dell’Immacolata

carolina silvestrin by carolina silvestrin
24 Novembre 2023
in Eventi, In evidenza
0
Weekend Visit Foligno

Weekend Visit Foligno

Cosa troverai in questo articolo:

  • Foligno
  • Roero
  • Grottaglie

Vi proponiamo per la ormai vicina festività dell’Immacolata, tre idee di giri in bicicletta che accomuniamo ad eventi ed esperienze culturali di cui è ricco il territorio italiano.

foligno
foligno

Foligno

Siamo nella verde Umbria, e il comune di Foligno organizza dall’8 al 10 dicembre, il secondo appuntamento con “I weekend di Visit Foligno”, un vero e proprio viaggio esperienziale alla scoperta della città e del suo territorio tra natura, arte, sport all’aria aperta, tradizione e enogastronomia. Ci saranno eventi culturali e visite guidate ad esempio agli affreschi di palazzo Trinci, firmati da Gentile da Fabriano maestro del tardogotico in pittura, al Museo Capitolare Diocesano, e alla Pinacoteca dei Trinci, ma anche eventi legati all’arte contemporanea. Ci saranno esperienze pensate per i bambini, laboratori su come nasce la carte o la caccia al tesoro itinerante tra gli Angeli presenti negli affreschi della Pinacoteca di Palazzo Trinci. E poi tante attività di esperienza in natura e all’aria aperta: itinerari cicloturistici del tour “La montagna di Foligno e la valle del Menotre” o la “Passeggiata tra i Castelli” dal castello di Pale fino al castello di Scopoli costeggiando le rive del fiume Menotre.
Per maggiori informazioni https://www.comune.foligno.pg.it/visitfoligno/

Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

roero bike tour
roero bike tour

Roero

RBT sta per Roero Bike Tour, e pedalando lungo questo asse potrete spostarvi da paese a paese su sentieri naturalistici o strade a bassa percorrenza, scoprendo ambienti e paesaggi peculiari del Roero, alla scoperta delle Rocche un insolito fenomeno geologico che conserva una ricca biodiversità; i vigneti, i cru che producono il Roero docg e il Roero Arneis docg; le zone tartufigene, ambienti in cui matura il prezioso Tartufo Bianco d’Alba; i frutteti, un mosaico di appezzamenti multicolore in cui nascono fragole, albicocche, pesche, pere madernassa; i borghi di sommità, centri storici abbarbicati alle colline, da cui godere del panorama; i 14 castelli, fortificazioni medievali e sontuose residenze barocche; a vedere gli antichi affreschi, preziosi cicli dipinti dal Quattrocento al Settecento custoditi in chiese e cappelle campestri. L’itinerario è pensato per mountain-bike o e-bike: lungo complessivamente circa 140 km, e con un verso di percorrenza univoco, è suddiviso in 7 tappe e arricchito con alcune varianti, tratti alternativi o di collegamento, ed ingloba i tre grandi Sentieri già esistenti: S1 (Grande Sentiero del Roero), S4 ( Sentiero del Roero Centrale), S3 (Sentiero dell’Acino, Mulini e Castelli – Roero Orientale).

Se vuoi sapere dove altro pedalare clicca qui

presepe grottaglie
presepe grottaglie

Grottaglie

Anche quest’anno da venerdì 8 dicembre, si rinnova l’atmosfera natalizia con la storica “Mostra del Presepe”. Siamo alla 44esima edizione e la kermesse artistico–culturale sarà visitabile fino all’ 8 gennaio 2024 nelle sale del trecentesco Castello Episcopio. Saranno in mostra straordinari presepi in ceramica provenienti dalle diverse regioni italiane. Ruoteranno intorno alla rassegna presepistica visite guidate, percorsi tematici e un ricco programma di eventi musicali e di intrattenimento. La mostra sarà anche l’occasione per visitare il Quartiere delle Ceramiche dove, nelle oltre 60 botteghe artigiane, si potranno visionare e acquistare presepi artigianali, gli alberi di Natale, gli addobbi natalizi e tante esclusive idee regalo rigorosamente tutto in ceramica.

Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

Tags: Idee in biciImmacolata in bici
ShareTweet
Previous Post

Varese, do you bike?

Next Post

Mirabilia, esperienze per un futuro sostenibile

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
mirabilia

Mirabilia, esperienze per un futuro sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy