mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Gravel

La ciclabile della Valmarecchia in gravel, una bella sorpresa

giordano roverato by giordano roverato
19 Ottobre 2020
in Gravel
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La sorpresa
  • La salita
  • Verucchio
  • Gli zavardoni

Racchiusa tra i colli dell’entroterra di Rimini, all’estremità sud dell’Emilia Romagna, c’è la Valmarecchia. La valle Romagnola tracciata dall’omonimo fiume, segna il confine tra Toscana e Marche: un territorio rigoglioso, di verdi colline costellate da villaggi, torri e castelli. Il Marecchia nasce a 70 km dal mare e per buona parte del suo percorso è affiancato dalla pista ciclabile che abbiamo percorso.

La sorpresa

Partiti da Riccione e con qualche chilometro di gravel urban, tra un argine del canale e l’altro arriviamo a prendere la ciclabile. Il percorso sterrato è ben tenuto, relativamente largo ed essendo tutto in piano, invoglia ad aumentare la cadenza della pedalata … ed ecco giungere la sorpresa: una delle ragazze del gruppo, più attenta, riconosce un ciclista che giunge in senso opposto e scatta l’urlo: Vascooooo!!!

 

Si proprio lui: Vasco Rossi, che gentilmente si ferma e si offre per le foto di rito … Dopo gli immancabili selfie e qualche battuta, riprendiamo a pedalare, più euforici che mai. La ciclabile prosegue sempre costeggiando il fiume tra campi coltivati e piccoli paesi, regalando scorci affascinanti.

La salita

Il profumo dei campi inizia a prendere il sopravvento sul quello del mare, che ormai dista una ventina di chilometri. La ciclabile continua fino a Novafeltria, ma noi l’abbandoniamo per salire a Verucchio.

Sono due chilometri, ma si sale dai 60 metri fino ai 300 circa del paese. Anche in questo caso la mia e-bike rende più semplice e piacevole la salita alla rocca, permettendomi di guardare il panorama che ci circonda.

Verucchio

Entrare a Verucchio è in po’ come fare un salto indietro nel tempo, le strade lastricate di sassi, i mattoni a vista, tutto riporta al tempo dei Malatesta. Verucchio, collocato sulle prime alture rocciose a breve distanza dal mare, fu capitale malatestiana e proprio nella sua possente Rocca, i Malatesta diedero avvio alla loro prestigiosa ascesa al potere.

La Rocca è una delle fortificazioni della Signoria meglio conservate, edificata a dominio del paese, della valle e della pianura. Andando a visitarla e contemplando il panorama quasi a 360° sui terreni circostanti, capirete il perché di quella scelta.

Gli zavardoni

Se siete da queste parti a ora di pranzo o cena, non lasciatevi sfuggire l’occasione di assaggiare le zavardone, o nel dialetto romagnolo gli zavardoni. Sono una pasta fresca tipica di questa parte della Romagna, ma la loro massima espressione è qui a Verucchio. Sono fatti con farina bianca, farina di polenta e acqua. Materie prime semplici che richiedono un sugo corposo e sostanzioso, rigorosamente a base di pomodoro, come ad esempio il ragù con salsiccia.

Per noi è presto, rientriamo verso Rimini. Gli zavardoni ci aspettano insieme una delle piadine più buone della zona, accompagnata dagli affettati e dai formaggi all’agriturismo Germoglio. Ripreso a pedalare, i pochi chilometri che ci separano da Riccione scorrono veloci e bastano appena per rivivere il fortunato incontro con Vasco cantando una delle sue canzoni che meglio si adatta ad oggi: Splendida giornata.

 

Tags: EvidenzainemiliaromagnaRiccione in biciRimini in biciValmarecchia in bicivasco rossi
ShareTweetShare
Previous Post

Bicicletta e sport all’aria aperta, una vacanza nelle Marche

Next Post

Giro d’Italia under 23 firmato AIDO

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Giro d’Italia under 23 firmato AIDO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy