giovedì, Marzo 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Austria lungo il Danubio fino a Vienna in MTB

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
21 Settembre 2021
in Bici con bambini
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Tutta la famiglia in vacanza con la bicicletta
  • Come tornare?
  • Dove alloggiare?
  • Scheda

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tutta la famiglia in vacanza con la bicicletta

Pedalare in sella alla bicicletta canticchiando le note del magnifico valzer di Strauss, questo potrebbe essere il mood della nostra vacanza in Austria lungo il Danubio blu. Siamo sulla famosissima “Donauradweg” la pista ciclabile più amata dagli austriaci ma anche dai turisti, che va da Passau, al confine con la Germania, a Vienna (320 km circa). Si può decidere di partire da Linz, terza città austriaca per grandezza. Prima di salire in sella vale la pena fare un salto al Pöstlingberg, il monte che sovrasta la città con la sua bella Basilica e la terrazza panoramica. Se viaggiate con bambini potete visitare il giardino zoologico e le Grotte degli gnomi, visitabili a bordo di un simpatico trenino il „Drachenexpress“ . Poi inforcate le biciclette e partite. I più piccoli possono viaggiare sui seggiolini o sui carrettini, i più grandini possono utilizzare tranquillamente piccole biciclette. Il divertimento, lungo questa pista ciclabile pianeggiante in tutto questo tratto, è assicurato. Ci sono poi anche dei tratti del Danubio nei quali la pista ciclabile è su entrambi i lati del fiume. Se non ci sono dei ponti, si trovano spesso dei “Fahradfähren” (traghetti per biciclette) che vi portano, per pochi euro, dall’altra parte del fiume. Le tappe saranno dunque dettate dalle gambe. Lungo il tragitto si può visitare il campo di concentramento di Mathausen, la graziosa cittadina di Ybbs, e Melk con la sua maestosa abbazia benedettina. Altra tappa è Krems, un antico centro immerso nei vigneti che fa parte del Patrimonio culturale dell’Umanità dell’Unesco. Alla fine del viaggio vi aspetta la magnifica capitale, Vienna, la cui eleganza e bellezza vi ricompenserà di tutte le fatiche, le sudate e forse anche della pioggia che avete preso.

Come tornare?

Il ritorno da Vienna a Linz si fa in treno. Le ferrovie austriache mettono a disposizione dei treni speciali per i ciclisti che vi riportano indietro da Vienna a Linz. Caricate le bici in un vagone speciale (costa molto poco) e ripercorrete comodamente, in poche ore, i giorni trascorsi in bicicletta fino ad arrivare, al vostro punto di partenza. Tra maggio e settembre si può fare anche una gita in barca da Vienna a Linz che dura 2 giorni (con albergo a Linz), naturalmente con la possibilità di caricare la bici in barca.

Dove alloggiare?

Non è necessario prenotare prima del viaggio stanze in alberghi o pensioni. L’Austria offre un ottimo servizio: spesso lungo la pista ciclabile ci sono gli “Information Point” , piccoli uffici dove ci si può fermare – magari il pomeriggio quando le idee sono più chiare – e dove è possibile prenotare una stanza per la notte. Questo permette una maggiore flessibilità, perché in un viaggio del genere non sempre si può prevedere alla mattina cosa succede durante la giornata, soprattutto con i bambini al seguito!

Scheda

Lunghezza            230 Km circa

Durata                  dipende da voi

Difficoltà               facile perché pianeggiante

Abbigliamento       avere sempre con sé coperture per la pioggia

Periodo                Aprile – Ottobre

Segnaletica           Ottima

Per informazioni: www.austria.info

Tags: Austria in bici
ShareTweetShare
Previous Post

SABATO 25 GENNAIO ALLE 16:30 VIAGGINBICI.COM IN ONDA SU TGCOM24

Next Post

IL 2 GIUGNO FRANCIA E’ SLOW UP In bicicletta o a piedi tutti vestiti di bianco

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

IL 2 GIUGNO FRANCIA E’ SLOW UP In bicicletta o a piedi tutti vestiti di bianco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy