venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

PROVE “TECNICHE” DI DOWNHILL A #SANMARTINOBIKEARENA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
4 Febbraio 2025
in Bici con bambini
0

A ROTTA DI COLLO IN BICI SULLE DOLOMITI

Down Hill, che cosa vi evoca? Se masticate un po’ d’inglese la traduzione è facile. Giù per la collina…ok, si ma come. A piedi? Nooooo. Di corsa? Ancora ancora! Con gli sci? Beh, d’inverno i pendii son gli stessi. Fuochino…immaginate delle piste nere, ma senza neve, fatte di stretti viottoli, tornanti e pendenze mozzafiato, condite da ghiaia e sassi per rendere tutto più sdrucciolevole…e poi buttatevi giù di la…in bicicletta! Questo è il down hill. Gli appassionati si staranno facendo crasse risate: “Mo’ vedi questa. Ora ci arriva!”. No, arrivare non sono arrivata. Son partita, questo sì, armata di un po’ di maramalderia (oh, ma io sono una che fa anche 40 km al giorno in bici….sì ma in pianura padana, massimo in collina). Così dicevo, son partita dall’arrivo della Funivia Tognola a San Martino di Castrozza, in Trentino, e dopo nemmeno 30 secondi son caduta!! Gambe all’aria e ginocchio sfegiato!. Vabbè poi ho continuato, spingendo a mano la bici, un po’ risalendo e proseguendo sempre con i freni tirati, cosa che ti fa saltare come su una catapulta….Poi ho capito che bello è bellissimo, per me forse non è adatto. Ma per chi è dotato di maggiore agilità c’è solo l’imbarazzo della scelta. E diversi tracciati tutti nella San Martino Bike Arena
Qualche esempio
IL TOGNOLA DH UNO: Per gli amanti del Downhill puro, un tracciato di oltre 5 km che scende lungo i pendii della mitica Tognola UNO di fronte alle Pale di San Martino, per oltre 700 metri di dislivello totale. Un percorso vario e divertente con un ottimo flow, divertente per i più esperti e tutto da scoprire per i bikers alle prime armi.

Il TOGNOLA DH DUE: una variante più impegnativa de e divertente caratterizzato da passerelle, tratti nortshore e un facile road-gap: una vera carica di adrenalina!

Il Valsorda Enduro Trail: Un nuovo tracciato Enduro appena risistemato, che dall’Alpe Tognola scende verso Caoria e la valle del Vanoi lungo i prati della Scandola ed i Masi di Tognola. Tra boschi e sentieri stretti stretti si arriva anche agli antichi Masi ora parte del Museo Etnografico, dove ci si tuffa nel passato e si vede come viveno le famiglie di pastori di montagna fino agli anni Cinquanta, quando si dormiva in dieci in una stanza, e all’alba c’era già l’appuntamento nella stalla per la prima mungitura.

downhill sulle dolomitiIl Valsorda Xc trail: Un tracciato per veri appassionati, vario e divertente ma che richiede un buon allenamento: dall’Alpe Tognola, si scende verso la strada della Valsorda lungo un tratto di passerelle e sentiero nel bosco, per poi risalire in parte pedalando e in parte a spinta fino alla forcella Valsorda. Da lì, si scende a Zortea per una vecchia mulattiera, e rientro in taxi oppure pedalando al Lago di Calaita. Un giro epico, per veri duri.

Infine c’è anche il Rododendro Minipark, il nuovo percorso costruito interamente in legno dedicato ai piccoli Bikers sull’Alpe Tognola: tra i pascoli dell’Alpe Tognola a pochi passi dall’arrivo della cabinovia, anche i bambini possono sperimentare le prime acrobazie a due ruote. Ci cono anche alcune mountain bike a noleggio e una nuova area giochi… per scalmati tradizionali.
Informazioni:
tognola.it
sanmartinobikearena.com
info@tognola.it

Reportage di Betta Carbone

Tags: Trentino
ShareTweet
Previous Post

IL GIRO DEL MONDO IN … 35.000 KM IN BICICLETTA

Next Post

Castelluccio di Norcia, un luogo unico nel cuore dei Monti Sibillini

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
umbria in bicicletta

Castelluccio di Norcia, un luogo unico nel cuore dei Monti Sibillini

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy