venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Una bicicletta giusta per ogni bambino

Marzia Caserio by Marzia Caserio
9 Febbraio 2021
in Bici con bambini
0

Cosa troverai in questo articolo:

    • Balance bike
    • Dai 4 anni
    • 5 anni e +
    • Dopo i 10 anni
  • Il peso della bici
  • Fondamentali i freni

Come si sceglie la bici giusta per un bimbo? Ovvero, come si acquista il telaio esatto? Partiamo dalla grandezza delle ruote espressa in pollici. Ed è lì tutta la differenza. Dai 3 ai 6 anni ad esempio si va dai 12 ai 18 pollici. Per i bimbi dai 2 anni, la bici senza pedali è perfetta per imparare l’equilibrio in bici (parola dei pediatri) in quanto prepara il terreno per quello che sarà la vera pedalata.  Per incominciare, poi, a pedalare “da grandi”, le bici con ruote piccole (12 e 14 pollici)  aiutano i bambini dai 3 ai 5 anni.

Balance bike

Ma andiamo per gradi. La prima bici, come anticipavamo, è la famosa balance bike che arriva attorno ai 2 anni di età. E’ il primo mezzo con il quale il bimbo si sentirà autonomo e testerà il senso di equilibrio, fondamentale per avvicinarsi alla vera bicicletta. Ci sono alcuni modelli ai quali, verso i 3 o 4 anni, si possono aggiungere i pedali e fare piccole prove di incoraggiamento.

Dai 4 anni

Dopo i 4 anni il bimbo è pronto per il grande salto. Ovvero in bici senza rotelle. Sarà il momento di testare bici dai 14 pollici in su a secondo della grandezza fisica del bimbo. Ricordate, comunque, che è necessario che il piede tocchi a terra. Non esistono modelli ma solo bici che piacciono davvero!

5 anni e +

Superati i 5 anni si entra automaticamente nella fascia “degli adulti”. Di solito un bimbo di sei anni è in grado di pedalare senza problemi e dunque la scelta della bici ricade su affidabilità e qualità dei materiali della bici.  In tutti questi momenti è necessario dotarsi di un caschetto, magari abbinandolo a dei para ginocchia e para gomiti.

Dopo i 10 anni

Dai 10 anni in poi il diametro della ruota si aggira attorno ai 18 pollici e sarà molto importante acquistare una bici sicura. Sono gli anni in cui il bimbo ha raggiunto piena autonomia e consapevolezza delle sue capacità … e a volte si esagera. Dunque massima attenzione!

Il peso della bici

Puntiamo l’attenzione su un altro aspetto, il peso della bici: solitamente le bici degli adulti hanno un peso uguale al 20 per centro della loro massa, mentre quelle dei bimbi possono arrivare al 50 per cento, ovvero la metà del loro peso. Dunque, quando si acquista una bici bisogna tener conto anche di questo. Sempre meglio non veicolo leggero, facile da maneggiare e che non li sbilanci.

Fondamentali i freni

Prima di portarsi a casa una bici assicurarsi che rispecchi gli standard di qualità dell’Unione Europea, ovvero conforme alle norme tecniche Uni, che ne garantiscono la conformità agli standard di qualità dell’Unione Europea. In che modo? Di solito c’è un codice sul telaio in modo visibile contenente un numero progressivo di telaio, il nome del fabbricante, la sigla alfa-numerica EN, e il numero della norma, e per quanto riguarda le bici per i più piccoli, la sigla è EN 14765.

Tags: bici bambinibici bimbobike balance bimboEvidenza
ShareTweetShare
Previous Post

Brumotti aggredito, una bici per la legalità

Next Post

Andalo e la Paganella, un bacio dal Piccolo Dolomiti Resort

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

Andalo e la Paganella, un bacio dal Piccolo Dolomiti Resort

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − quattordici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy