giovedì, Luglio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Corsica Cyclo GT20: Terza tappa da Ile Rousse a Porto, tra panorami mozzafiato e meraviglie UNESCO

Un percorso impegnativo ma ricco di ricompense: dalle vette alle scogliere del Golfo di Porto, patrimonio UNESCO, fino ai sapori di un'autentica cena corsa.

giordano roverato by giordano roverato
12 Giugno 2025
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto

Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto

La terza tappa della CORSICA CYCLO GT20, il nostro tour fra campioni di ciclismo, borghi marinai, vigneti, deserto e spiagge di cristallo ci porterà da Ile Rousse a Porto. Le prime due tappe sono state queste: Erbalunga – Saint Florent e Saint Florent – Ile Rousse.  La prima parte, una cinquantina di km, decidiamo di farla caricando le bici sul pulmino. Il dislivello è notevole e l’impegno dei veri ciclisti sarà molto intenso. Noi, seppur a malincuore perchè ci sembra un po’ di “perdere qualcosa” ci godiamo il panorama che dopo una ripida salita fra paesini arroccati e coltivazioni regala una vista magnifica sull’area di Calvi. Una freccia ci indica la sorgente dell’acqua Zilia, l’acqua bevuta nell’area di Balagne.. Sgorga dal Monte Grosso, ai piedi della montagna. La sorgente è situata in un ambiente naturale protetto. Viene estratta con una perforazione di 80 metri lungo il fianco della montagna attraverso la roccia vulcanica. E finalmente la strada si fa piu’ dolce, è il momento di montare in sella .

Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto
Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto

Da qui in poi per almeno una sessantina di chilometri la strada percorsa dalla CORSICA CYCLO GT20, si snodera’ a picco su una costa frastagliata, punteggiata di spiagge, baie, che si alternano a scogli e faraglioni. Veniamo a sapere che in questo habitat dimorano decine di specie di fiori minacciati oltre a centinaia di specie di uccelli , gabbiani corsi, falchi, marangoni, berte. Ci fermiamo  più volte per godere dei panorami, del silenzio, del canto degli uccelli e del  vento. E poi, curva dopo curva ,speriamo di arrivare a quella che, ci era stato detto ,ci sorprenderà. E infatti rimaniamo a bocca aperta alla vista della cittadina di Porto incastonata sul fondo di una valle verdeggiante e sovrastata da impressionanti falesie e blocchi rocciosi che cedono il passo al magnifico Golfo di Porto inserito nel 1983 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità. Qui c’è l’imperdibile meta dei Calanche di Piana con le sue rocce color porpora e la riserva naturale di Scandola e Girolata.

Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto
Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto

Arriviamo con le nostre bici fino alla piazza che e’ a pochi metri da una spiaggia grandissima e bianchissima. Posteggiamo e ci sediamo in un piccolo bar. Abbiamo bisogno di godere del tramonto, di tutta questa bellezza davanti a quattro bicchieri di vino. Ma  il cibo è terminato. “Pas de probleme “- sorride la padrona. A fianco c’è un’ottima boulangerie. Pensiamo che in Italia  tutto ciò sarebbe impensabile. Vino , quiche , patatine e torte salate . Che manca per la felicità?

Manca che il tempo vola. E a breve Olivier ci chiamerà per dirci  che  dovremmo essere pronti per la cena, e cosi via  in bici verso l’hotel Les roches rouges. La convocazione è quasi immediata, con il pulmino si va in un tipico ristorante corso. E sali sali arriviamo in un vecchio borgo. E con tutta l’allegra brigata entriamo Chez Felix. Come dire semplicità, autenticità e piatti della tradizione a base di  salumi, carne, verdure fritte in un locale pieno di allegria e gentilezza. I  cori in corso  sugellano una  giornata splendida.

Reportage di Donatella di Paolo

Tags: biciclettabikecicloturismo corsicacorsicaCorsica Cyclo GT20percorso ciclabileturismoUnescovacanze
ShareTweet
Previous Post

In sella nella Valdaso: un viaggio lento tra mare e borghi storici

Next Post

Tornano le Bike Night, le pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
witoor bikenight milano

Tornano le Bike Night, le pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy