giovedì, Giugno 19, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo nelle Marche

In sella nella Valdaso: un viaggio lento tra mare e borghi storici

L'emozione di un ciclotour personalizzabile nelle Marche, seguendo le antiche creste della Valdaso e assaporando l'autenticità di ogni tappa

giordano roverato by giordano roverato
11 Giugno 2025
in Cicloturismo nelle Marche, In evidenza
0
valdaso

valdaso

Cosa troverai in questo articolo:

  • Pedalando tra Mare e Borghi: La Valdaso in Bicicletta
  • Un Percorso Flessibile per Ogni Ciclista
  • Perché Scegliere la Valdaso

La Valdaso nelle Marche, è un vero gioiello nascosto per gli amanti del cicloturismo. Immagina un percorso che ti porta dal blu scintillante dell’Adriatico alle dolci colline, tra borghi medievali e campi di frutta, con i profumi della macchia mediterranea e il sapore autentico dei prodotti locali. Un’esperienza da vivere in sella, magari con una comoda e-bike, per goderti ogni singolo scorcio.

Pedalando tra Mare e Borghi: La Valdaso in Bicicletta

Un viaggio in bicicletta nella Valdaso è molto più di una semplice pedalata; è un’immersione in un paesaggio che incanta, dove la storia, la cultura e la natura si fondono armoniosamente. Questa valle, che si estende dalle propaggini dei Monti Sibillini fino alla costa adriatica, offre percorsi adatti a ogni tipo di ciclista, dal principiante all’esperto, con l’opzione e-bike che rende le salite più dolci e accessibili a tutti. Il cuore della Valdaso è la sua Ciclovia dei Crinali, l’itinerario simbolo della valle. Questo percorso modulabile ti condurrà alla scoperta di tutti i borghi storici, snodandosi tra le due creste che abbracciano il fiume Aso, dal mare ai Monti Sibillini e ritorno. I panorami mozzafiato e l’esperienza immersiva la rendono ideale per famiglie e cicloturisti. Per ragioni storiche legate alla difesa e al controllo del territorio, il fondovalle dell’Aso non è mai stato abitato dalle comunità locali. Tutti gli insediamenti sono stati costruiti in alto, sulle dolci alture di queste colline. La Ciclovia regala quindi continue occasioni di interesse e di sosta: borghi murati affascinanti, piazze vivaci, chiese storiche e, naturalmente, tanti locali dove fermarsi a sorseggiare un calice di Passerina o di Rosso Piceno, assaporando i cibi a chilometro zero dei produttori della valle.

valdaso fioritura
valdaso fioritura

Un Percorso Flessibile per Ogni Ciclista

L’intero percorso della Ciclovia dei Crinali, dal mare alla montagna e ritorno, è di circa 170 km. Tuttavia, tra un borgo e l’altro non intercorrono mai più di dieci chilometri, e l’ampia offerta di pernottamento e ristorazione è distribuita lungo tutto il percorso sotto forma di agriturismi, B&B e altri tipi di alloggio. Questo rende molto semplice adattare il numero e la lunghezza delle tappe a seconda delle tue capacità, di come vuoi affrontare il percorso e del tempo a tua disposizione. Puoi iniziare la tua avventura dalla costa, ad esempio da Marina di Altidona o Pedaso, e seguire il corso del fiume Aso verso l’interno. Pedalerai attraverso una campagna rigogliosa, famosa per la sua produzione agricola, in particolare per la frutta tipica della Valdaso, come pesche, mele e susine. Il percorso ti condurrà a scoprire borghi affascinanti e ricchi di storia, come Montefiore dell’Aso, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, con le sue viste panoramiche che spaziano dal mare ai monti. Non mancheranno le salite che ti porteranno a Montelparo, Moresco con il suo castello fiabesco, o Campofilone, celebre per i suoi maccheroncini IGP.

valdaso montalto
valdaso montalto

Perché Scegliere la Valdaso

La Valdaso nelle Marche, è la meta ideale per chi cerca un turismo lento e sostenibile. La bicicletta è il mezzo perfetto per apprezzare la tranquillità e la bellezza del paesaggio, per incontrare la gente del posto e scoprire angoli nascosti. L’offerta di strutture ricettive bike-friendly e la possibilità di noleggiare e-bike rendono l’esperienza accessibile e confortevole.

Che tu sia un ciclista solitario in cerca di pace e introspezione, o un gruppo di amici desideroso di un’avventura all’aria aperta, La Valdaso nelle Marche, ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili. Sei pronto a inforcare la bicicletta e scoprire le meraviglie della Valdaso?

Tags: biciclettabikeciclabilecicloturismoCicloviaggioGravelItaliaitalymarchetravelvacanzevaldaso
ShareTweet
Previous Post

In sella lungo le vie d’acqua: un viaggio lento e ricco di fascino sui Navigli Cremonesi

Next Post

Corsica Cyclo GT20: Terza tappa da Ile Rousse a Porto, tra panorami mozzafiato e meraviglie UNESCO

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
Corsica Cyclo GT 20 Terza tappa da Ile Rousse a Porto

Corsica Cyclo GT20: Terza tappa da Ile Rousse a Porto, tra panorami mozzafiato e meraviglie UNESCO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy