mercoledì, Luglio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

EuroVelo 5: un viaggio in bicicletta attraverso la storia, la cultura e i paesaggi d’Europa.

Dal cuore dell'Inghilterra a Brindisi: un'avventura su due ruote tra capitali europee, borghi storici e scenari mozzafiato seguendo la via francigena

giordano roverato by giordano roverato
25 Febbraio 2025
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Toscana

EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Toscana

Il primo tratto del percorso Eurovelo 5, parte da Canterbury e arriva a Bruxelles. Si parte da Canterbury, famosa per la sua splendida cattedrale, e si prosegue lungo tranquille strade di campagna nel Kent fino al porto di Dover. Da qui, un traghetto vi porterà oltre la Manica e il confine. Una volta in Francia, si potrà fare una sosta a Lille, caratterizzata da una magnifica Grand Place e da un municipio in stile art déco. In Belgio, il percorso segue il tracciato di antiche ferrovie e canali, attraversando città fiamminghe e valloni. Prima di raggiungere Bruxelles, capitale europea, si attraversa il parco naturale Pays des Collines.

EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Strasburgo
EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Strasburgo

Nella seconda tappa dell’EuroVelo 5 si pedala tra due capitali dell’UE: Bruxelles e Strasburgo. Bruxelles è una città ricca di architettura, cultura e storia. Dirigendosi a sud, si attraversano luoghi suggestivi come Château La Hulpe e Namur, capitale della Vallonia. Dopo aver superato le Ardenne belghe, si entra in Lussemburgo, il cui centro storico è Patrimonio dell’UNESCO. Il percorso continua lungo piste ciclabili sicure attraverso paesaggi rurali fino in Francia, passando per Saverne e arrivando a Strasburgo, capitale del ciclismo in Francia.

EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Francia
EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Francia

La terza tappa porta i ciclisti da Strasburgo a Basilea. Si parte seguendo una pista lungo il fiume Ill e poi lungo il canale Bruche, costruito da Vauban per il trasporto della pietra arenaria usata nelle fortificazioni di Strasburgo. Il percorso incontra la Strada del Vino dell’Alsazia, una suggestiva via che attraversa vigneti e borghi pittoreschi. Questa sezione offre alcuni dei panorami più incantevoli dell’Alsazia. Dopo aver attraversato Mulhouse, si entra in Svizzera, raggiungendo Basilea.

EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Svizzera
EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Svizzera

Da Basilea a Bellinzona, il tragitto si snoda tra dolci colline e spettacolari scenari naturali. Si pedala attraverso il Giura e il Mittelland, con tappe nelle città svizzere più affascinanti, tra cui Lucerna, centro culturale della Svizzera centrale. Dopo Lucerna, il paesaggio si fa più montuoso, raggiungendo il maestoso Lago di Lucerna. Proseguendo, il clima si fa più mite e compaiono i primi vigneti e castagni. Avvicinandosi al confine italiano, il percorso costeggia il Lago di Como, circondato da giardini, ville e antiche chiese medievali.

Eurovelo 5 - naviglio Milano
Eurovelo 5 – naviglio Milano

Milano, situata nel cuore della Pianura Padana tra le Alpi e il Po, è una metropoli vibrante, famosa per la moda, il design e la musica, ma anche per il suo ricco patrimonio artistico. Da qui, il percorso dell’ EuroVelo 5 attraversa la valle del Po fino alle colline degli Appennini, passando per città d’arte come Pavia, capitale del regno longobardo. Superato il passo della Cisa, si entra in Toscana, attraversando Pontremoli e l’antico sito archeologico di Luni, fino alla costa della Versilia. Questa tratta è impegnativa, con un dislivello di 1000 metri in un solo giorno, ma può essere facilitata con un collegamento ferroviario tra Fornovo e Pontremoli. Dalla Versilia, il percorso porta alla scoperta delle città medievali più belle della Toscana, alcune delle quali Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La Val d’Orcia offre paesaggi spettacolari per chi ama viaggiare lentamente. Borghi come Acquapendente e Bolsena anticipano l’arrivo a Montefiascone e Viterbo, città di origine etrusca.

EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Toscana
EuroVelo 5 un viaggio in bici attraverso l Europa Toscana

L’ultima parte del percorso conduce a Roma, attraversando borghi e paesaggi che raccontano la storia dell’Antica Roma e del Medioevo. Le strade secondarie della campagna laziale, circondate da uliveti e vigneti, regalano un viaggio affascinante. L’ingresso a Roma avviene lungo la più lunga pista ciclabile della città, con un arrivo spettacolare nei pressi della Basilica di San Pietro. Dopo Roma, la tappa finale dell’EuroVelo 5 segue il tracciato della Via Appia Antica, che collegava la capitale al porto di Brindisi, un tempo punto di partenza per i pellegrinaggi verso Gerusalemme. Ogni città lungo il percorso ha un fascino unico, lontano dai circuiti turistici più battuti. Brindisi, con la sua storia di accoglienza e apertura, sarà il suggestivo punto d’arrivo di questa straordinaria avventura ciclistica.

Scarica la traccia gpx EuroVelo 5

Tags: biciclettacicloturismoeurovelo 5francigenagpxvacanzevia romea
ShareTweet
Previous Post

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GRAVEL ESCAPE: LA VALCHIAVENNA INAUGURA UNA GRANDE STAGIONE SULLE DUE RUOTE

Next Post

BIKEUP 2025: IL FESTIVAL DELLA MOBILITÀ ELETTRICA E SOSTENIBILE TORNA A BERGAMO L’11, IL 12 E IL 13 APRILE

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
BIKEUP 2025: il festival della mobilità elettrica - in bici lungo le mura di Bergamo

BIKEUP 2025: IL FESTIVAL DELLA MOBILITÀ ELETTRICA E SOSTENIBILE TORNA A BERGAMO L’11, IL 12 E IL 13 APRILE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy