mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Come guidare sulla sabbia e la sand bike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
10 Giugno 2022
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0

Secondo voi è più difficile guidare sulla sabbia, sul ghiaccio o sulla neve? Comunque sia per pedalare su superfici “difficili” bisogna sapere come muoversi. L’ideale sarebbe avere anche una bicicletta adeguata ad affrontare questi terreni, magari con ruote più “grosse”, ovvero una fat bike.
Ora sta per partire la stagione estiva e di ruote “grasse”, di sand bike, che si spingono fino al mare se ne vedono, anzi ci sono località turistiche marittime che organizzano la mattina presto dei veri e propri tour con queste bici e nelle spiagge.

Cosa fare per pedalare sulla sabbia

Per iniziare dobbiamo predisporre la bici in maniera adeguata intanto, con gomme adeguatamente gonfie, tenete a mente che più la sabbia è morbida e più la pressione delle gomme deve essere bassa. In questo modo si aumenta l’area di contatto tra le gomme ed il suolo, aumentando la trazione. Comunque sia pedalando sulla sabbia si fa sempre fatica, un po’ come in quelle mezze salite di fuoristrada che non finiscono mai, quindi un po’ di allenamento è richiesto, ma se andate sulla battigia dove la sabbia è pressata ed umida è molto più facile.
Alla fine del vostro giro avrete un altro lavoro da fare, pulire la bici perché la sabbia fine ed asciutta entra praticamente ovunque, soprattutto preoccupatevi di tenere puliti i freni ed il gruppo corona – catena – pignoni. Ma se siete lungimiranti potete spruzzare qualche impermeabilizzante il giorno prima della pedalata, in modo di proteggere quanto più possibile il vostro mezzo. Anche la salsedine può danneggiare la bicicletta, quindi dopo la gita, per voi e per la bici, ci vuole una bella doccia rigenerante!
In spiaggia si pedala quasi sempre da seduti con il peso spostato sulla ruota posteriore: provvedete a verificare che la sella sia adeguata.

E poi godetevi, il sole, il mare e la spiaggia!

Tags: Pedalare sulla sabbiaSand bike
ShareTweetShare
Previous Post

In bicicletta sulla Rete Ciclabile dei Trabocchi

Next Post

La Green road dell’Acqua, pedalare in Trentino

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
via dell'acqua

La Green road dell'Acqua, pedalare in Trentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei − 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy