Le prime giornate di sole che chiudono il lungo inverno ci fanno venire una voglia matta di prendere in mano la bici e pedalare, ma attenzione, questo periodo dell’anno presenta una forte escursione termica: al mattino le temperature sono rigide, mentre nelle ore centrali sono calde, certo il meteo e la temperatura dipende anche in che zona d’Italia state pedalando.
Comunque tenete in mente due cose: primo dovete essere accorti a non sudare troppo vestendovi troppo secondo a non sentire freddo vestendovi tropo poco. L’ideale per un’escursione tra amici senza impegno è di scegliere le ore centrali delle giornata che sono più miti. Buona regola è quella di non coprirsi troppo, alla prima “fatica” si suda e poi si avrà la sensazione spiacevole per il resto della pedalata di sentire freddo. Ma anche andare via senza una buona protezione e calore al corpo non va bene, quindi l’ideale è quello di vestirsi a strati e togliere o mettere i capi a seconda delle diverse condizioni di temperatura esterna e corporea.
Come vestirsi
E’ buona abitudine avere un buon intimo che aiuti a mantenere una temperatura costante e che permetta di far evaporare il sudore lasciando la pelle asciutta.
Meglio adottare un abbigliamento più leggero rispetto a quello invernale magari coprendosi con un gilet smanicato ad esempio o un antivento. Bene anche a manicotti e gambali, guanti lunghi da mezza stagione, lo scaldacollo e il sottocasco leggero.
Questa è la stagione ideale per i gilet smanicati scegliete voi se è la giornata per usare quello più sottile e leggero, o quello in tessuto antivento più pesante.
Se non vi piacciono i manicotti va bene anche una maglia manica lunga da mezza stagione, così come al posto dell’acquisto dei gambali potete optare per dei pantaloni lunghi non troppo pesanti.
Meglio tenere al caldo cervicale e testa, che sono punti molto sensibili almeno nelle ore più fredde o in discesa. Ci sono scaldacollo e sotto casco in materiali leggeri adatti alle temperature più miti.
E per la mani guanti lunghi ma “leggeri”, pensati per la mezza stagione. E per chi soffre di freddo ai piedi è meglio tenere ancora un calzino più caldo o optare per dei copriscarpe.